attrito, guerra di
Nella teoria dei giochi, è un modello di aggressione dove due giocatori competono per accaparrarsi una risorsa di un determinato valore. Vince chi persiste nel gioco più a lungo, pagando [...] che deriva dalla scelta ottimale da parte dei giocatori tra rischio di perdita e possibilità di guadagno. In questo modello, la strategia evolutivamente stabile assegna una probabilità di abbondonare il gioco, dopo un certo periodo di tempo (ovvero ...
Leggi Tutto
Termine, coniato verso la fine del 19° sec. sul modello di patriarcato e introdotto nell’ambito degli studi antropologici in origine per indicare un’organizzazione sociale fondata sulla filiazione matrilineare. [...] Successivamente, nell’ambito delle ipotesi evoluzioniste, esso acquistò sempre più il significato di un sistema sociale, speculare a quello patriarcale, fondato su un diritto materno capace di garantire ...
Leggi Tutto
idrosol
idrosòl [Comp. di idro- e sol, coniato sul modello di aerosol] [CHF] Sistema colloidale in cui la fase disperdente è costituita da acqua. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] dell’esistenzialismo di derivazione francese. Riuniti intorno a K.G. Vennberg e a E. Lindegren, i giovani autori si rifanno a modelli come T.S. Eliot, F. Kafka, J.-P. Sartre e A. Camus, confrontandosi con le inquietudini che attraversano tutta la ...
Leggi Tutto
rete neurale artificiale
réte neurale artificiale locuz. sost. f. – Modello semplificato del sistema nervoso, formato da unità che corrispondono alle cellule nervose (neuroni) collegate tra loro da connessioni [...] un’importante novità ai fini dello sviluppo di una più solida scienza della mente. Le reti neurali artificiali sono modelli teorici del comportamento simulati al computer e offrono tutti i vantaggi delle teorie-simulazioni. In effetti, esse tendono a ...
Leggi Tutto
DEMO
DEMO 〈dèmo〉 [LSF] Sigla dell'ingl. DEmonstrative MOdel "modello dimostrativo" con cui s'indicano modelli funzionanti in scala o veri e propri prototipi di dispositivi per dimostrarne le capacità [...] operative (per es., v. fusione termonucleare controllata: II 793 d); si usa anche per indicare modelli didattici. ...
Leggi Tutto
advettivo
advettivo [Der. di advezione] [GFS] Ipotesi a., o modello a.: nella meteorologia, l'assunzione che le variazioni di temperatura da punto a punto di una certa zona a un certo istante derivino [...] soltanto da moti a. dell'aria. ◆ [GFS] Moto a.: → advezione ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...