magnetopausa
magnetopàusa [Comp. di magneto(sfera) e -pausa, sul modello di tropopausa e simili] [GFS] La regione di confine della magnetosfera, dove questa sfuma nello spazio extraterrestre e il campo [...] geomagnetico è indistinguibile dal campo magnetico interplanetario; si tratta di una struttura allungata nella direzione opposta al Sole per oltre un milione di km dalla Terra e per circa 60 000 km dalla ...
Leggi Tutto
Demi, Paolo Emilio
Marta Ancona
Scultore (Livorno 1798 - 1863). Modellò una statua che raffigura D. e che si trova a Firenze agli Uffizi, in una nicchia dei pilastri del portico del Vasari, verso l'Arno, [...] accanto ad altri illustri Italiani.
Bibl. - U. Thieme - F. Becker, Allgemeines Lexikon der Bildenden Künstler, IX, Lipsia 1913, 55; Guida di Firenze e dintorni a c. del Touring Club Italiano, Milano 1964, ...
Leggi Tutto
centimetro
centìmetro [Comp. del pref. centi- e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)] [MTR] La centesima parte del metro, simb. cm, unità fondamentale di lunghezza nei sistemi di unità di misura [...] CGS: v. CGS. ◆ [STF] [MTR] [EMG] C. di capacità e di induttanza: nel passato, altra denomin., perché unità equidimensionate con il c., rispettiv. del-l'unità di misura CGSes di capacità elettrica, lo statfarad, ...
Leggi Tutto
copyleft
<kòpileft> s. ingl., usato in it. al masch. – Modello alternativo di gestione dei diritti d’autore, rispetto al copyright, con il quale il detentore dei diritti dell’opera indica agli [...] utilizzatori le parti che possono essere liberamente fruite e anche modificate. L’applicazione del c. a un’opera dell’ingegno garantisce la libertà di riprodurla gratuitamente rispettando determinate condizioni, ...
Leggi Tutto
modelli estremali
Luca Tomassini
Classe di automi cellulari derivata dal modello di Per Bak e Kim Sneppen di evoluzione di un ecosistema composto da un numero fissato di specie distinte. Esse interagiscono [...] regole della dinamica sono molto semplici: a ogni passo il più piccolo tra i valori fι (di qui l’appellativo di modello estremale) e quelli dei primi vicini (è questa l’interazione tra specie distinte) del corrispondente vertice i sono sostituiti con ...
Leggi Tutto
Sistema locale territoriale
sistèma locale territoriale locuz. sost. m. – Modello messo a punto da Giuseppe Dematteis e dai suoi collaboratori negli anni Novanta del 20o sec. per adottare una concezione [...] attiva della territorialità nei processi di sviluppo economico locali. Si tratta di superare l’idea del territorio come oggetto di decisioni, per una visione dove il territorio e i suoi abitanti pongono ...
Leggi Tutto
PKM
– Sigla di personal knowledge management. Struttura concettuale, o modello, applicabile alla conoscenza della persona. La gestione della conoscenza individuale è una problematica che richiama crescente [...] attenzione a partire dai primi anni del 21° sec. ponendosi su un piano distinto, e a volte antitetico, rispetto al , focalizzato invece sulla conoscenza dell’impresa. Se la conoscenza è oggi un valore ...
Leggi Tutto
internet economy
(Internet economy), loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali.
• web [...] vuol dire sviluppo. Dagli investimenti su banda larga e sulla internet economy può venire un forte impulso alla crescita. «Lo svantaggio accumulato sulle tecnologie dell’informazione ‒ ha sottolineato ...
Leggi Tutto
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo [...] mini big-bang di cui quello che ha dato origine all’U. è uno dei tanti. Si ritorna in questo modo a un modello di tipo stazionario di durata eterna, entro il quale nascono, si sviluppano e muoiono infiniti Universi. Questa teoria non è priva di ...
Leggi Tutto
mìnimi quadrati, metodo dei Metodo che permette di ricavare il modello matematico che più si adatti a una serie di misure sperimentali. Consiste nel rendere minima la somma delle differenze, elevate al [...] quadrato, tra misure effettuate e valori stimati in modo analitico secondo il modello matematico scelto. ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...