• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18966 risultati
Tutti i risultati [18966]
Biografie [4532]
Arti visive [2525]
Storia [1510]
Diritto [1537]
Letteratura [1060]
Fisica [909]
Temi generali [915]
Religioni [897]
Archeologia [841]
Economia [665]

Kreps-Wilson, modello di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kreps-Wilson, modello di Modello di scelta dinamica proposto dagli economisti statunitensi D.M. Kreps e R. Wilson nel 1982. Nei giochi dinamici a informazione incompleta non è sempre applicabile il concetto [...] derivato coerentemente dal profilo di strategie, utilizzando quando possibile la regola di Bayes (➔ bayesiani, metodi). Nel modello di K.-W. viene proposto un concetto di equilibrio più forte, chiamato equilibrio sequenziale. Gli autori raggiungono ... Leggi Tutto

Hull-White, modello di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hull-White, modello di Modello di arbitraggio per la valutazione di obbligazioni senza cedola, esenti da rischio di insolvenza. Il più noto e utilizzato nella pratica, prende il nome dai due autori che [...] indica l’intensità istantanea a termine desunta dai prezzi spot (➔ prezzo) correnti di obbligazioni di puro sconto. Il modello ha il pregio di poter essere formulato anche in una versione discreta ad albero (➔ albero, metodo ad) trinomiale ... Leggi Tutto
TAGS: INSOLVENZA

Ho-Lee, modello di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ho-Lee, modello di Capostipite dei modelli di arbitraggio per la valutazione di default free zero coupon bonds (obbligazioni senza cedola esenti da rischio di insolvenza). Prende il nome da T. Ho e S.B. [...] T è P(0,0,T)=exp(−r0T−(1/2)T2θ(t)+(1/6)σ2T3). Rispetto ai modelli di equilibrio utilizzati in precedenza (Vasicek), l’innovazione apportata dal modello di H.-L. è quella di introdurre nell’equazione differenziale la funzione θ(t); essa può essere ... Leggi Tutto

Kauffman, modello NK di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kauffman, modello NK di Modello matematico utilizzato per l’analisi di sistemi complessi: prende il nome dalla lettera N di network e dall’iniziale del cognome di S.A. Kauffman, biologo teorico statunitense. [...] la quale complessità degli organismi e dei sistemi biologici derivi dall’auto-organizzazione in dinamiche distanti dall’equilibrio, e non solo dalla selezione naturale darwiniana, servendosi per analizzare il problema di modelli di rete booleana. ... Leggi Tutto
TAGS: ORIGINE DELLA VITA – SELEZIONE NATURALE – MODELLO MATEMATICO – SISTEMI COMPLESSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kauffman, modello NK di (1)
Mostra Tutti

modello nascosto di Markov

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

modello nascosto di Markov Claudia Bertonati Modello statistico in cui il sistema da modellare viene assunto essere un processo di Markov con parametri sconosciuti; la difficoltà consiste nel determinare [...] calcolare i parametri dell’HMM, dato un gruppo di sequenze di output (risolto con l’algoritmo di Baum-Welch). I modelli nascosti di Markov sono applicabili in molti campi: nel riconoscimento della parola; di movimento del corpo; di lettura ottica dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA
TAGS: PROCESSO DI MARKOV – BIOINFORMATICA – OCEANOGRAFIA – PROTEINE – GENOMA

problema, modello matematico di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

problema, modello matematico di un problema, modello matematico di un → modello. ... Leggi Tutto

sistema fisico, modello di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema fisico, modello di un sistema fisico, modello di un schematizzazione matematica di un → sistema fisico, con capacità descrittive e predittive, che isola le caratteristiche salienti del sistema [...] variabili di stato che mutano durante l’evoluzione temporale del sistema (per esempio, la posizione e la velocità). Nel modello vi sono infine le variabili di interazione o variabili di ingresso, che sono le cause dell’evoluzione del sistema (per ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – MASSA

Processo amministrativo 1. Il modello

Diritto on line (2016)

Franco Gaetano Scoca Abstract Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] parte vittoriosa», come indicato dalla legge di delega (art. 44, l. 18.6.2009, n. 69). Si può dire che il modello abbia raggiunto la maturità e che l’opera dell’Adunanza Plenaria continua a perfezionarlo. Fonti normative Artt. 24, 103, 111, 113, 125 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

giòchi, teorìa dei

Enciclopedia on line

giòchi, teorìa dei  Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] delle persone, a seconda che un gioco sia giocato una volta sola, oppure ripetuto. I contributi di Nash Il modello non cooperativo I giochi strettamente competitivi godono di proprietà molto particolari. Un giocatore può trovare le sue strategie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA
TAGS: STRATEGIA EVOLUTIVAMENTE STABILE – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DILEMMA DEL PRIGIONIERO – SISTEMA DI DISEQUAZIONI – PROGRAMMAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giòchi, teorìa dei (8)
Mostra Tutti

VAR

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, [...] variabile che non è in relazione con le altre accresce l’errore della stima senza migliorare la capacità predittiva. ● I modelli VAR sono stati introdotti nel 1980 da C.A. Sims (➔) allo scopo di esplorare le relazioni causali tra variabili economiche ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – DISTRIBUZIONE NORMALE – SERIE STORICHE – TEST F
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1897
Vocabolario
modèllo
modello modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modèlla
modella modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali