Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] con un sistema che li invia direttamente in Cina. A tal proposito, è importante sapere che ogni dato inserito nel modello, dalla cronologia delle chat ai file caricati, fino ai pattern di battitura, viene raccolto e trasmesso ai suoi server. OpenAI ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] con l’annessione della Groenlandia, mentre l’Unione Europea predispone un piano da 800 miliardi di euro per il riarmo, questo modello ha ancora senso e spazio? Se la politica è sempre più esplicitamente dominata da puri calcoli di forza e convenienza ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] mai si era visto in Cile. La nuova generazione ha vinto le elezioni presidenziali del 2022 con la promessa che, se il modello neoliberista fosse nato in Cile, qui sarebbe stata anche la sua tomba. Gabriel Boric ha assunto la carica di capo di Stato ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il governo con lo scopo, fondamentalmente, di porre fine al neoliberismo e di dare vita a un nuovo modello economico. Purtroppo, questo progetto è fallito per via di una certa inesperienza politica, caratterizzata da situazioni imbarazzanti, scandali ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] Uniti e Regno Unito e il suo exploit ha riacceso il dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma potenteDeepSeek si distingue non solo per le sue avanzate capacità tecniche, ma anche per il suo sviluppo low ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] paradigmi multipolari all’interno di un dialogo condiviso, i Paesi africani rischiano di subire la trappola del debito. I modelli di sviluppo e il progresso made in West, elaborati nei laboratori dei maîtres a penser occidentali, non hanno funzionato ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] , una interrelazione fra gli attori.[39] La Retrieval-Augmented Generation è il processo di ottimizzazione dell’output di un modello linguistico di grandi dimensioni, che fa riferimento a basi di conoscenze autorevoli al di fuori delle sue fonti di ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] da dire la visione antropologica e sociale che le guida, perché riscuotano il successo di cui godono, e perché questo modello produttivo (perché di questo si tratta) stia trasformando a vista d’occhio le nostre società, generalmente in peggio ‒, il ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] persona che si conoscono.Dall’altro lato abbiamo invece Croce che, come si legge chiaramente nel suo manifesto, propone un modello diverso, basato sulla separatezza o distinzione tra il cittadino e lo studioso. Il primo è tenuto a prendere posizione ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] ’accettazione dell’errore come parte integrante del processo di apprendimento. Le scuole e le università tendono a promuovere un modello in cui sbagliare è un problema da stigmatizzare, portando gli studenti a evitare rischi e a sviluppare una paura ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...