• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Lingua [19]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [8]

Temporeggiare è solo un diverso modo di produrre

Atlante (2013)

Temporeggiare è solo un diverso modo di produrre Chi tende sempre a rimandare i propri impegni, i temporeggiatori professionisti, quelli che hanno sempre una scusa pronta per non aver fatto ciò che ci si aspettava da loro non godono certo di buona fama [...] nella percezione comune. Il modello vincente s ... Leggi Tutto

Il modello tedesco

Atlante (2012)

Il modello tedesco è tornato di moda. Dopo oltre un decennio in cui la Germania veniva descritta come la malata d’Europa, sembra essere in corso una vera e propria rivincita di Berlino. Non c’è campo dell’organizzazione [...] economica e sociale - dalla p ... Leggi Tutto

Il bosone di Higgs

Atlante (2012)

Si stringe il cerchio attorno al bosone di Higgs, la particella elementare che rappresenta il principale pezzo mancante del “modello standard” con cui la fisica descrive materia ed energia. Dopo i dati [...] resi pubblici a metà dicembre da ATLAS e CMS, i ... Leggi Tutto

Ecco Spaun, il cervello artificiale

Atlante (2012)

Ecco Spaun, il cervello artificiale Spaun (Semantic Network Architecture Pointer) è un modello computazionale del cervello umano composto da 2.500.000 simulazioni di neuroni, che sono organizzati in modo tale da emulare diverse funzioni [...] proprie di alcune regioni del cervello umano.Spa ... Leggi Tutto

Mercati e filosofia della storia

Atlante (2012)

Mercati e filosofia della storia In ogni epoca esiste un ambito centrale, che viene, per così dire, preso a modello di tutti gli altri e dà loro forma. Originariamente si trattava dell'ambito religioso. A ogni diversa religione corrispondeva [...] un determinato assetto delle istituzioni ... Leggi Tutto

Le statue dell'Isola di Pasqua camminano

Atlante (2012)

Le statue dell'Isola di Pasqua camminano Le gigantesche statue di pietra dell’Isola di Pasqua erano in grado di camminare. È questa la controversa affermazione di un gruppo di archeologi, che per supportare la loro teoria hanno replicato l’impresa [...] utilizzando un modello di 4,4 tonnellate, i ... Leggi Tutto

La ricerca sui valori degli italiani realizzata dal Censis

Atlante (2012)

La ricerca sui valori degli italiani realizzata dal Censis Il modello individualista e consumista che ha caratterizzato gli ultimi decenni della vita del paese non è più dominante: la crisi economica e i disagi anche esistenziali provocati dall’esasperata corsa [...] al successo e al benessere hanno portato al de ... Leggi Tutto

Bramantino a Milano: in tempo di crisi, anche le mostre diventano low cost

Atlante (2012)

Bramantino a Milano: in tempo di crisi, anche le mostre diventano low cost Al Castello Sforzesco di Milano si è aperta una mostra inusuale e per certi aspetti sommessamente rivoluzionaria, che per scelte e modalità di realizzazione si propone di dare un segnale di discontinuità [...] e offrire allo stesso tempo un modello di ‘buo ... Leggi Tutto

È possibile dire: “mia mamma” ed anche “mia madre” senza incorrere in errore?

Atlante (2010)

Mettiamola così: se si dice o si scrive mia madre, mio padre si è perfettamente dentro la norma tradizionale. Probabilmente, proprio a causa dell’influsso dei due tipi mia madre e mio padre, che hanno [...] fatto da modello, sempre più spesso sentiamo dire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei avere qualche informazione sull’etimologia del termine “biomimesi”. È un termine divenuto di uso comune?

Atlante (2010)

Con biomimesi si designa la disciplina, di recente formalizzazione, che studia e imita le caratteristiche degli esseri viventi come modello cui ispirarsi per il miglioramento di attività e tecnologie umane. [...] Si cita il caso della produzione di imperm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 21
Vocabolario
modèllo
modello modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modèlla
modella modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali