Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] visione dominante a Bruxelles è quella di una potenziale deriva antidemocratica di cui sarebbe artefice consapevole Robert Fico, sul modello proprio dell’Ungheria dell’amico Orbán. Il premier slovacco è tornato di recente alla politica attiva dopo la ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] tradizionali attori occidentali. Il vertice ha permesso di riaffermare le relazioni tra i Paesi emergenti e di delineare un modello di multipolarità che meglio rappresenta le aspirazioni africane. Fin dal vertice di Durban del 2013, i BRICS si sono ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] tedesca, come Volkswagen e Thyssenkrupp, hanno annunciato tagli alla produzione e al personale, rivelando la fragilità del modello industriale tedesco.Uno degli ostacoli principali è il sistema energetico. La Germania dipende ancora in gran parte ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] fatto nascere da un lato vigne/soldatini, e dall’altro, come ovvia conseguenza, vini/soldatini, accomunati da un modello ripetitivo: colori intensi, profumi boisé, sapori tenuemente o marcatamente vegetali – a seconda della qualità dell’uva. L’ultimo ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] una nuova articolazione giuridica dei ruoli e delle relazioni familiari, nel senso del superamento del tradizionale modello organico di famiglia paternalistica in favore di una costruzione individualistica, in grado di valorizzare, oltre alla ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] al mondo, la sentenza riaccende un dibattito politico sulla forma di governo del Paese e diviene ideale modello anche per i moltissimi altri ordinamenti contemporanei che con preoccupante frequenza affrontano fenomeni di regressione costituzionale ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] movimento basta poco: non inseguire una carriera, non comprare una casa, non sposarti, non fare figli, rifiuta il modello di consumismo sfrenato proposto dalla cultura dominante. In una società in cui il sacrificio personale e gli straordinari sono ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] dell’istruzione superiore che si fonda su obiettivi politici e diplomatici invece che esclusivamente economici. Questo modello ha portato a un aumento esponenziale della presenza di studenti africani nelle università cinesi. Dal 2000 ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] nascita della RPC, l’anniversario da festeggiare era quello di una relazione bilaterale «all’apice della loro storia» e «un modello per i legami tra Cina ed Europa». L’Ungheria del sempre più discusso Viktor Orbán figura, in effetti, tra i partner ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] i principi di Bandung, Mattei promosse una visione di cooperazione in cui entrambe le parti traevano benefici, stabilendo un modello di relazioni internazionali che rimane attuale e di grande ispirazione.Oggi, mentre l’Italia continua a rafforzare i ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...