La parola scelta per il 1948 è fotografia. La scelta è legata commercializzazione in questo anno della prima macchinetta istantanea, la Polaroid. Il 28 novembre del 1947 venne immesso sul mercato, presso [...] di macchina per la fotografia istantanea, comunemente noto come Polaroid. Si trattava del modello Polaroid Land Camera model 95. La nuova macchinetta era stata inventata dall’inventore e imprenditore Edwin Herbert Land che nel 1932, grazie ad una ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1933 è Neutrino. La scelta è motivata dal neologismo introdotto da Entico Fermi nel corso delle sue ricerche sull’atomo.All’inizio del Novecento, proprio in un momento in cui la [...] chimica e la fisica contribuivano in maniera significativa al progresso scientifico, venne proposto per la prima volta il modello di riferimento per la definizione della composizione dell’Atomo. Le teorie di Niels Bohr erano state alla base della ...
Leggi Tutto
Di cosa parliamo quando parliamo di intelligence? Per tentare nell'impresa non semplice di circoscriverne il lessico essenziale, questa lista presenta alcuni dei termini più ricorrenti e rilevanti nel [...] secolo dagli inganni e dalla manipolazione delle menti, fenomeni amplificati attraverso i social, che rappresentano oggi il modello comunicativo ed educativo preminente. Infatti, attraverso le tecnologie si agisce sui bias cognitivi e quindi sulla ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...