• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

centimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

centimetro /tʃen'timetro/ s. m. [comp. di centi- e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)]. - [unità di misura di lunghezza, equivalente alla centesima parte del metro] ▲ Locuz. prep.: fig., al centimetro [...] ≈ al centesimo, esattamente, precisamente. ↔ all'incirca, approssimativamente ... Leggi Tutto

ceramista

Sinonimi e Contrari (2003)

ceramista s. m. e f. [der. di ceramica, sul modello del fr. céramiste] (pl. m. -i). - (mest.) [chi modella lavori di ceramica] ≈ ⇑ (lett.) figulo, vasaio. ... Leggi Tutto

figurante

Sinonimi e Contrari (2003)

figurante s. m. e f. [part. pres. di figurare, sul modello del fr. figurant]. - (teatr., cinem.) [chi agisce senza aver parte di rilievo in azioni sceniche, balli, cortei, ecc.] ≈ comparsa. ⇑ attore. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] , slungare, stringere; aggiustare, riparare; andare o stare a pennello, calzare, cadere bene, fare (difetto, le grinze), modellare; armare; attaccare (un bottone); confezionare; cucire; disfare; disegnare; essere (di moda, fuori moda); fare una filza ... Leggi Tutto

figurino

Sinonimi e Contrari (2003)

figurino s. m. [dim. di figura]. - 1. (abbigl.) [disegno di figura umana che l'ideatore di un modello d'abito traccia per definirne le linee] ≈ ‖ abbozzo, disegno, schizzo. 2. (estens.) [persona che veste [...] in modo affettatamente ricercato: pare un f.] ≈ bellimbusto, cicisbeo, damerino, dandy, elegantone, (disus.) gagà, ganimede, (disus.) moscardino, (non com.) vagheggino, (disus., iron.) zerbinotto ... Leggi Tutto

valorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

valorizzare /valori'dz:are/ v. tr. [der. di valore, sul modello del fr. valoriser]. - 1. a. (econ.) [fare aumentare il valore economico di qualcosa: v. un immobile] ≈ ‖ rivalutare. ↔ deprezzare, svalutare. [...] b. [dare valore a un bene trascurato, con investimenti e cure] ≈ sfruttare. 2. (estens.) [fare apparire al meglio, anche fig.: il trucco valorizza il colore degli occhi; questo impiego valorizza le sue ... Leggi Tutto

valorizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

valorizzazione /valoridz:a'tsjone/ s. f. [der. di valorizzare, sul modello del fr. valorisation]. - 1. (econ.) [aumento del valore economico di una merce e sim.] ≈ ‖ rivalutazione. ↔ deprezzamento, svalutazione. [...] 2. (estens.) [l'evidenziare le qualità di una persona precedentemente trascurate, anche fig.: v. delle doti dei collaboratori] ≈ messa in rilievo (o in risalto o in evidenza o, non com., in valore). ↑ ... Leggi Tutto

localizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

localizzare /lokali'dz:are/ [der. di locale¹, sul modello del fr. localiser]. - ■ v. tr. 1. [impedire a qualcosa di superare il livello di guardia: l. un'infezione] ≈ circoscrivere, contenere, isolare, [...] limitare. ↔ diffondere, espandere, estendere, propagare. 2. [accertare il punto preciso che è sede di qualcosa: l. l'epicentro di un terremoto] ≈ identificare, individuare. 3. [porre in un determinato ... Leggi Tutto

vanificare

Sinonimi e Contrari (2003)

vanificare v. tr. [der. recente dell'agg. vano, sul modello di semplificare e sim.] (io vanìfico, tu vanìfichi, ecc.). - [rendere vano: v. un accordo, una riforma] ≈ (fam.) mandare all'aria (o a monte [...] o in fumo, o, volg., in vacca), svuotare, [conriferimento a uno sforzo, un tentativo e sim.] frustrare ... Leggi Tutto

portafoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

portafoglio /pɔrta'fɔʎo/ (o portafogli) s. m. [comp. di porta(re) e foglio, sul modello del fr. portefeuille] (pl. -i o invar.). - 1. [custodia di pelle o altro materiale con più scomparti per riporre [...] banconote, documenti personali e sim.] ≈ borsellino, [spec. per le monete metalliche] portamonete, [spec. per le monete metalliche] (region.) taccuino. ‖ borsello. ● Espressioni: fig., fam., mettere mano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali