• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

versiliberista

Sinonimi e Contrari (2003)

versiliberista agg. [der. di verso libero, sul modello del fr. vers-libriste] (pl. m. -i). - (crit.) [sostenitore dell'uso del verso libero] ≈ verlibrista. ... Leggi Tutto

versione

Sinonimi e Contrari (2003)

versione /ver'sjone/ s. f. [dal lat. mediev. versio -onis, der. di vertĕre "volgere, mutare"]. - 1. (educ.) [il tradurre da una lingua a un'altra e, anche il risultato di tale operazione: v. dal latino [...] nella compilazione di un'opera d'arte: la prima v. dei "Promessi Sposi"] ≈ redazione. 4. (industr.) [particolare forma di un prodotto commerciale, con caratteristiche specifiche rispetto ad articoli analoghi: autovettura v. familiare] ≈ modello. ... Leggi Tutto

vertenza

Sinonimi e Contrari (2003)

vertenza /ver'tɛntsa/ s. f. [der. di vertere, sul modello di pendenza]. - [disaccordo ancora pendente tra due parti: v. sindacale; chiudere una v.] ≈ contenzioso, Ⓣ (giur.) contesto, controversia, lite, [...] questione. ⇑ contesa, contrasto ... Leggi Tutto

predicatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

predicatorio /predika'tɔrjo/ agg. [der. di predicare, sul modello del lat. tardo praedicatorius "di elogio, di encomio"]. - [che è proprio della predica o del predicatore, per lo più con sign. neg.: parlare [...] con tono p.] ≈ didascalico, sermoneggiante. ‖ moralistico, pedante ... Leggi Tutto

cinquantenario

Sinonimi e Contrari (2003)

cinquantenario /tʃinkwante'narjo/ [der. di cinquanta, sul modello di centenario]. - ■ agg., non com. [che ha cinquant'anni, che dura o è durato cinquant'anni] ≈ (lett.) quinquagenario, [solo di persona] [...] cinquantenne. ■ s. m. [cinquantesimo anniversario di una data: celebrare il c. di un avvenimento] ≈ cinquantennale, mezzo secolo, [con riferimento a un matrimonio] nozze d'oro ... Leggi Tutto

cinquenne

Sinonimi e Contrari (2003)

cinquenne /tʃin'kwɛn:e/ (non com. quinquenne) agg. [der. di cinque, sul modello del lat. quinquennis], non com. - [che dura o è durato cinque anni] ≈ (lett.) lustrale, quinquennale. ... Leggi Tutto

cinquennio

Sinonimi e Contrari (2003)

cinquennio /tʃin'kwɛn:jo/ s. m. [der. di cinque, sul modello del lat. quinquennium]. - [spazio di cinque anni: il corso dura un c.] ≈ (lett.) lustro, quinquennio. ... Leggi Tutto

predominio

Sinonimi e Contrari (2003)

predominio /predo'minjo/ s. m. [der. di predominare, sul modello di dominio]. - [il fatto di predominare e il suo risultato: avere, perdere il p.; p. della ragione; p. politico] ≈ comando, dominio, egemonia, [...] supremazia. ‖ preponderanza, primato, superiorità. ↔ dipendenza, soggezione ... Leggi Tutto

servire

Sinonimi e Contrari (2003)

servire [lat. servire, propr. "essere schiavo", da servus "schiavo"; nel sign. 3 dell'uso tr. per calco dell'ingl. (to) serve] (io sèrvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto [...] serve lamentarsi?] ≈ convenire, (lett.) giovare. ↔ nuocere. 3. [avere un ruolo, con le prep. da, di: s. di esempio, da modello] ≈ costituire (ø), funzionare (da), rappresentare (ø). ■ servirsi v. intr. pron. (con la prep. di) 1. [ricorrere all'aiuto ... Leggi Tutto

sessismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sessismo s. m. [der. di sesso, sul modello di razzismo]. - [atteggiamento di chi sostiene l'inferiorità del sesso femminile rispetto a quello maschile] ≈ fallocentrismo, machismo, maschilismo, (non com.) [...] maschismo. ↔ ‖ femminismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali