corporazione /korpora'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo corporatio -onis, der. di corporare, sul modello dell'ingl. corporation]. - 1. (stor.) [nel medioevo, complesso di persone che, svolgendo una comune [...] attività economica, si univano per tutelare i propri interessi: la c. dei mercanti di lana] ≈ arte, gilda, (ant.) paratico. ‖ associazione, categoria, compagnia, società, unione. 2. (estens.) [complesso ...
Leggi Tutto
sottocutaneo /sot:oku'taneo/ agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. - 1. (anat.) [che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s.] ≈ ipodermico. 2. (med.) [...] [di iniezione, trattamento e sim., che si pratica sotto la pelle] ≈ ipodermico, [all'interno del muscolo] endomuscolare, [all'interno della vena] endovenoso, [all'interno del muscolo] intramuscolare, [all'interno ...
Leggi Tutto
racing /'rɛisiŋ/, it. /'rɛsing/ s. ingl. [der. del v. (to) race "correre"], usato in ital. al masch. - ■ s. m. (sport.) [gara di corsa fra veicoli a motore o imbarcazioni] ≈ ⇑ competizione, gara. ⇓ regata. [...] ■ agg. (sport.) [di auto o motoveicolo, che presenta le caratteristiche di un mezzo da competizione: modello r.] ≈ da corsa, sportivo. ...
Leggi Tutto
grandiloquenza /grandilo'kwɛntsa/ s. f. [dal lat. grandiloquus "magniloquente" (comp. di grandis "grande" e del tema di loqui "parlare"), sul modello di magniloquenza], lett. - [l'essere ampolloso, detto [...] di stile, discorso e sim.: la g. delle sue parole] ≈ e ↔ [→ GONFIEZZA (2. a)] ...
Leggi Tutto
sottoscrittore /sot:oskri't:ore/ s. m. [der. di sottoscrivere, sul modello di scrittore e del lat. subscriptor -oris] (f. -trice). - 1. [chi sottoscrive un'iniziativa e sim., firmandola: i s. del manifesto [...] futurista] ≈ firmatario, segnatario. 2. (fig.) [chi manifesta pienamente il proprio appoggio a un'iniziativa, un evento e sim.: i s. della protesta] ≈ difensore, fautore, sostenitore. ‖ (non com.) sovventore, ...
Leggi Tutto
radiatore /radja'tore/ s. m. [der. di radiare¹, sul modello del fr. radiateur]. - 1. (radiotel.) [dispositivo atto a emettere onde radio] ≈ antenna. 2. (tecn.) [apparecchio o dispositivo atto a cedere [...] energia termica allo scopo di riscaldare ambienti] ≈ calorifero, termosifone ...
Leggi Tutto
sottoscrivere /sot:o'skrivere/ [comp. di sotto- e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. [...] una lettera, un contratto] ≈ firmare, siglare. ‖ (non com.) paraffare, ratificare. 2. (fig.) [dare il proprio consenso a un'iniziativa, un evento e sim.: s. una petizione, una protesta] ≈ appoggiare, avallare, ...
Leggi Tutto
sottoscrizione /sot:oskri'tsjone/ s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis]. - 1. (giur.) [il sottoscrivere, firmandoli, un atto, un documento e sim.: il notaio convocò le due [...] parti per la s. dell'atto] ≈ Ⓖ firma, (ant.) segnatura, (ant.) soscrizione. ‖ stipula. 2. a. (bibl., filol.) [negli antichi manoscritti, indicazione finale con i nomi dell'autore, del copista o dello stampatore, ...
Leggi Tutto
radicalismo s. m. [der. di radicale, sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. - 1. (polit.) [atteggiamento e programma radicale, politicamente intransigente e non disposto a mediazioni] ≈ estremismo, [...] massimalismo. ↔ centrismo, conservatorismo, moderatismo, riformismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuol risolvere una questione senza mezzi termini e compromessi] ≈ drasticità, estremismo, intransigenza, ...
Leggi Tutto
sottosegretario /sot:osegre'tarjo/ s. m. [comp. di sotto- e segretario, sul modello del fr. sous-secrétaire]. - (polit.) [autorità di nomina politica preposta a dirigere una parte delle attività di un [...] ministero: s. agli Interni con delega sulla protezione civile] ≈ viceministro ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...