appoggio /a'p:ɔdʒ:o/ s. m. [der. di appoggiare]. - 1. [ciò che serve per sostenersi] ≈ [→ APPIGLIO (1)]. ● Espressioni: fig., pezza d'appoggio → □. 2. (fig.) a. [sostegno morale, con la prep. a o assol.: [...] indagine] ≈ punto di riferimento. ‖ indizio, pista, traccia. 2. [persona o cosa a cui sono ispirati o con cui si confrontano comportamenti, opere e sim.: essere l'unico p. di appoggio] ≈ punto di riferimento. ‖ esempio, modello, paradigma, referente. ...
Leggi Tutto
morfema /mor'fɛma/ s. m. [der. del gr. morphḗ "forma", sul modello di fonema] (pl. -i). - (ling.) [la più piccola unità di analisi della morfologia che abbia un significato e che, attraverso combinazioni [...] diverse, forma le parole] ≈ (disus.) monema ...
Leggi Tutto
approfondire v. tr. [der. di profondo, col pref. a-¹, sul modello del fr. approfondir] (io approfondisco, tu approfondisci, ecc.). - 1. [rendere più profondo, spec. fig: la lite ha approfondito la distanza [...] fra loro due] ≈ accentuare, accrescere, acuire, acutizzare, aumentare, intensificare. ↔ diminuire, ridurre. 2. [condurre a fondo, studiare in profondità e sim.: a. un problema] ≈ andare a fondo (in), scandagliare, ...
Leggi Tutto
coscritto s. m. (ant. conscritto) [dal lat. conscriptus, part. pass. di conscribĕre, sul modello del fr. conscrit], non com. - (milit.) [soldato di leva appena arruolato] ≈ (scherz.) cappellone, recluta, [...] spina. ↔ anziano, (gerg.) nonno, veterano ...
Leggi Tutto
coscrizione /koskri'tsjone/ s. f. [dal lat. conscriptio -onis, der. di conscribĕre "arruolare", secondo il modello del fr. conscription], non com. - (milit.) [ingaggio di soldati] ≈ arruolamento, leva, [...] reclutamento. ↔ congedo ...
Leggi Tutto
cosmonauta /kozmo'nauta/ s. m. e f. [comp. di cosmo- e -nauta, sul modello di astronauta] (pl. m. -i). - (aeron.) [persona che naviga nello spazio] ≈ astronauta. ...
Leggi Tutto
sovrano [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. - ■ agg. 1. [che primeggia per valore, che è superiore a ogni altro: una mente, un'intelligenza s.] ≈ eccellente, eccelso, eminente, massimo, [...] sommo, superiore, supremo. ↑ sublime. ↔ mediocre, misero, modesto. ↑ inferiore, infimo. 2. [sempre anteposto al sost., che riguarda la totalità: mostra una s. indifferenza per tutto quanto non lo riguardi] ...
Leggi Tutto
sovrapporre /sovra'p:or:e/ [comp. di sovra- e porre, sul modello del lat. superponĕre (comp. di super "sopra" e ponĕre "porre")] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. [porre una cosa sopra un'altra: s. due [...] immagini] ≈ (non com.) soprammettere, (non com.) sovrimporre. ‖ accavallare. 2. (estens.) [fare prevalere una cosa su un'altra, con la prep. a del secondo arg.: s. gli interessi privati agli interessi ...
Leggi Tutto
sovrastare v. tr. [comp. di sovra- e stare, sul modello del lat. superstare] (io sovrasto, tu sovrasti, ecc.; pass. rem. io sovrastài, ecc., secondo il paradigma della 1a coniug.). - 1. [stare sopra: il [...] picco sovrasta la valle] ≈ dominare, elevarsi (su), ergersi (su), (non com.) sovraneggiare. ‖ svettare (in, su), torreggiare (in, su). 2. (fig.) [essere imminente: un grave pericolo ci sovrasta tutti] ...
Leggi Tutto
sovrimporre /sovrim'por:e/ (meno com. sovraimporre) v. tr. [comp. di sovr(a)- e imporre, sul modello del lat. superimponĕre "porre al di sopra, in più; sovrapporre"] (coniug. come porre), non com. - [porre [...] una cosa sopra un'altra] ≈ [→ SOVRAPPORRE (1)] ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...