guarnigione /gwarni'dʒone/ (ant. guernigione) s. f. [dal fr. garnison, rifatto sul modello di guarnire]. - 1. (milit.) [insieme delle truppe dislocate in una determinata località] ≈ contingente, presidio. [...] ‖ distaccamento. 2. (estens.) [luogo che è sede della guarnigione] ≈ caserma, presidio, quartiere ...
Leggi Tutto
crescenza /kre'ʃɛntsa/ s. f. [der. di crescere, sul modello del lat. crescentia]. - 1. (non com.) [il crescere: crisi di c.] ≈ accrescimento, crescita, sviluppo. 2. (gastron., settentr.) [formaggio a pasta [...] molle] ≈ stracchino ...
Leggi Tutto
guida s. f. [der. di guidare]. - 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ≈ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ≈ comando, [...] che suggerisce ad altri il comportamento da seguire: g. spirituale] ≈ capo, esempio, (iron.) guru, ispiratore, maestro, modello. ↑ faro, lume. ‖ consigliere, istitutore. 4. (mecc.) [insieme dei comandi che permettono di guidare un veicolo: essere ...
Leggi Tutto
specimen /'spɛtʃimen/ s. neutro, lat. [der. di specĕre "guardare"], usato in ital. al masch. (per lo più invar., raro il pl. specìmina). - 1. (bibl.) a. [esemplare illustrativo] ≈ campione, esempio, facsimile, [...] modello. ‖ saggio. b. [pubblicazione di poche pagine contenente saggi di un'opera che si sta per pubblicare] ≈ estratto, fascicoletto, opuscolo. ‖ dépliant, pieghevole, volantino. 2. (banc.) [autografo del nome e del cognome steso dal cliente su un ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
abbigliamento
Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] , slungare, stringere; aggiustare, riparare; andare o stare a pennello, calzare, cadere bene, fare (difetto, le grinze), modellare; armare; attaccare (un bottone); confezionare; cucire; disfare; disegnare; essere (di moda, fuori moda); fare una filza ...
Leggi Tutto
criterio /kri'tɛrjo/ s. m. [dal lat. mediev. criterium, gr. kritḗrion, dal tema di krínō "distinguere, giudicare"]. - 1. [ciò su cui si fonda un ragionamento, un giudizio, una scelta e sim.: fissare, adottare, [...] seguire un c.; stabilire un c.] ≈ metodo, modello, norma, principio, regola. 2. (estens.) [capacità di giudizio: uomo senza c.; persona di molto c.] ≈ assennatezza, avvedutezza, buonsenso, discernimento, equilibrio, ragione, ragionevolezza, ...
Leggi Tutto
idealista s. m. e f. [der. di idealismo] (pl. m. -i). - 1. (filos.) [seguace dell'idealismo] ↔ materialista, positivista, realista. 2. (estens.) [chi si attiene più a un modello ideale che alla realtà [...] di fatto] ≈ sognatore, utopista, visionario. ‖ illuso, ingenuo, puro. ↔ realista ...
Leggi Tutto
nazionalismo /natsjona'lizmo/ s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme]. - 1. (stor.) [movimento politico e ideologico, sorto e diffusosi in quasi tutti i maggiori stati europei tra la [...] fine del sec. 19° e l'inizio del 20°, basato sull'esaltazione della nazione, sulla tutela della sua unità etnica e sull'incremento della sua potenza] ≈ (spreg.) sciovinismo. ↓ patriottismo. ‖ (spreg.) ...
Leggi Tutto
cuccagna s. f. [provenz. cocanha, lat. mediev. Cocania "paese dell'abbondanza", prob. sul modello di una voce germ. indicante dolciumi]. - 1. [anche con iniziale maiusc., luogo favoloso pieno d'ogni ben [...] di Dio: il paese di c.] ≈ bengodi, eldorado. 2. (estens.) [grande quantità di ogni cosa, a conforto di una vita piacevole e allegra: è finita la c.!] ≈ abbondanza, manna, (fam.) pacchia. [⍈ CULO ...
Leggi Tutto
ascendenza /aʃen'dɛntsa/ s. f. [der. di ascendente]. - 1. (non com.) [l'essere ascendente: a. di un movimento] ≈ e ↔ [→ ASCENSIONE (1. a)]. 2. [complesso delle persone da cui si discende per nascita] ≈ [...] (lett.) *posteri, pronipoti. 3. (estens.) [insieme di caratteristiche che risultano spec. da un influsso letterario o artistico: molta letteratura del primo Novecento è di a. dannunziana] ≈ conio, modello, natura, origine, provenienza, stampo, tipo. ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...