decelerazione /detʃelera'tsjone/ s. f. [der. di decelerare, sul modello dell'ingl. deceleration]. - 1. [diminuzione di velocità] ≈ frenata, rallentamento. ↔ accelerazione. 2. (fig.) [espansione ridotta [...] rispetto alla norma: la d. dello sviluppo economico] ≈ calo, decremento, diminuzione, frenata, rallentamento, riduzione. ↔ aumento, crescita, incremento ...
Leggi Tutto
reduplicazione /reduplika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo reduplicatio -onis]. - 1. (non com.) a. [il raddoppiare] ≈ duplicazione, raddoppiamento, raddoppio. ↔ dimezzamento. b. (estens.) [il ripetere] ≈ [...] reiterazione, replica, ripetizione. 2. (biol.) [costruzione di una struttura sul modello di una preesistente] ≈ replicazione. ...
Leggi Tutto
stabilimento /stabili'mento/ s. m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e 3 ricalcato sul modello del fr. établissement]. - 1. (non com.) a. [l'istituire qualcosa, anche fig.: s. di una colonia] ≈ costituzione, [...] istituzione. b. [il prendere possesso di un luogo, spec. con le prep. a, in, su del secondo arg.: lo s. di una popolazione in un'isola, su una montagna, a Roma] ≈ insediamento, installazione. ↔ spostamento, ...
Leggi Tutto
immobiliare [der. di (bene) immobile, sul modello del fr. immobilier]. - ■ agg. (econ.) [relativo a beni immobili: proprietà i.; capitale i.; agenzia, società i.] ↔ mobiliare. ■ s. f. (econ.) [azienda [...] che si occupa di compravendita di beni immobili] ≈ agenzia (o società) immobiliare ...
Leggi Tutto
immobilismo s. m. [der. di immobile, sul modello del fr. immobilisme]. - [tendenza a mantenere immutato uno stato di cose: i. politico, economico] ≈ ↑ reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ progressismo, [...] stasi ...
Leggi Tutto
immorale agg. [der. di morale, col pref. in-², sul modello dell'ingl. immoral]. - 1. [di persona, che agisce in modo contrario alle norme della morale: gente i.] ≈ ‖ amorale, degenerato, degenere, depravato, [...] impudico, pervertito, turpe, vizioso. ↔ incorruttibile, integerrimo, integro, morigerato, onesto, probo, retto, virtuoso. 2. [di cosa, che offende la morale] ≈ impudico, indecente, licenzioso, scandaloso, ...
Leggi Tutto
decongelare v. tr. [der. di congelare, col pref. de-, sul modello del fr. décongeler] (io decongèlo, ecc.), non com. - [riportare qualcosa di congelato a una temperatura superiore allo zero] ≈ scongelare, [...] sgelare. ↔ congelare, gelare ...
Leggi Tutto
nolontà s. f. [dal lat. (dei gloss.) noluntas -atis, der. di nolle "non volere" sul modello di voluntas "volontà"]. - (filos.) [resistenza volontaria a un impulso, negazione di un atto e sim.] ↔ (ant.) [...] velle, volere, volontà ...
Leggi Tutto
impagabile /impa'gabile/ agg. [der. di pagare, col pref. in-², sul modello del fr. impayable]. - 1. [che non ha prezzo e quindi di gran valore, per lo più enfatico: un favore i.] ≈ incalcolabile, inestimabile, [...] senza prezzo. 2. (estens.) [di persona, che possiede doti morali fuori dal comune: un tipo i.] ≈ eccezionale, impareggiabile, inarrivabile, (iron.) ineffabile, ineguagliabile, inimitabile, straordinario, ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...