statuaria /statu'arja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. statuario, sul modello del lat. ars (statuaria)], non com. - (artist.) [arte di produrre o fabbricare statue] ≈ arte plastica, scultura. ‖ bronzistica. ...
Leggi Tutto
stazionamento /statsjona'mento/ s. m. [der. di stazionare, sul modello del fr. stationnement]. - (trasp.) [lo stazionare in un luogo, spec. con riferimento a veicoli: s. degli autobus, delle autopubbliche] [...] ≈ fermata, parcheggio, posteggio, sosta, (non com.) stazione. ● Espressioni: freno di stazionamento [uno dei tipi di freno di un'autovettura prescritti dalle norme sulla disciplina della circolazione stradale] ...
Leggi Tutto
replicazione /replika'tsjone/ s. f. [der. di replicare]. - 1. (non com.) [il replicare] ≈ [→ REPLICA (1)]. 2. (biol.) [costruzione di una struttura sul modello di una preesistente] ≈ reduplicazione. 3. [...] (ling.) [il ripetere uno stesso elemento lessicale per ragioni stilistiche: per es., zitto, zitto; guarda, guarda!] ≈ reduplicazione, ripetizione ...
Leggi Tutto
stazionare /statsjo'nare/ v. intr. [der. di stazione, sul modello del fr. stationner] (io stazióno, ecc.; aus. avere), burocr. - [stare fermo in un luogo, riferito quasi eclusivam. a veicoli, spec. con [...] le prep. in, su: gli automezzi non possono s. nei (o sui) piazzali dell'autostrada] ≈ fermarsi, parcheggiare, posteggiare, sostare. ↔ muoversi (da) ...
Leggi Tutto
nottambulo /no't:ambulo/ (pop. nottambolo) [comp. del lat. nox noctis "notte" e tema di ambulare "camminare", sul modello di funambolo]. -■ agg. [che vaga o è solito vagare di notte: un gruppo di amici [...] n.] ≈ (lett.) nottivago, (fam.) tirarardi. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona nottambula: fare vita da n.] ≈ [→ NOTTAMBULO agg.]. 2. (ant.) [persona affetta da sonnambulismo] ≈ sonnambulo ...
Leggi Tutto
imperialismo s. m. [der. di imperiale, sul modello dell'ingl. imperialism]. - 1. (polit., econ.) a. [politica di potenza di uno stato intesa a creare un impero con la conquista militare e lo sfruttamento [...] altre nazioni: l'i. statunitense in Centro America] ≈ egemonia, espansionismo. ‖ predominio, supremazia. 2. (estens.) [tendenza a imporre i propri modelli culturali e sim. ad altri popoli: l'i. artistico esercitato dal cinema americano] ≈ egemonia. ...
Leggi Tutto
autocarro s. m. [comp. di auto- e carro, sul modello dell'ingl. e fr. autocar]. - (trasp.) [qualsiasi autoveicolo destinato al trasporto di merci, contenute nell'apposito cassone] ≈ camion, [provvisto [...] di carrozzeria completamente chiusa] autofurgone, [con cassone ribaltabile] autoribaltabile, [dotato di un albero, terminante superiormente con una piattaforma girevole] autoscala, [provvisto di carrozzeria ...
Leggi Tutto
autodromo /au'tɔdromo/, com. ma erroneo /auto'drɔmo/ s. m. [dal fr. autodrome, formato sul modello di hippodrome "ippodromo"]. - (sport.) [luogo attrezzato destinato a gare automobilistiche] ≈ circuito, [...] pista ...
Leggi Tutto
stenografia /stenogra'fia/ s. f. [comp. di steno- e-grafia, sul modello dell'ingl. stenography]. - [tecnica di scrittura manuale veloce che usa segni e abbreviazioni convenzionali della parola e della [...] frase: s. meccanica] ≈ brachigrafia, tachigrafia ...
Leggi Tutto
stereotipato agg. [part. pass. di stereotipare]. - 1. (tipogr.) [stampato con il procedimento della stereotipia: ristampa s. di un volume] ≈ stereotipo. 2. (fig.) [di gesto, espressione e sim., ripetuto [...] in modo meccanico e senza partecipazione, secondo un modello fisso: fare i soliti discorsi s.] ≈ abusato, conformistico, convenzionale, impersonale, trito, (lett.) vieto, [spec. di sorriso] inespressivo, stereotipo. ↔ anticonformistico, inedito, ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...