risolubile /riso'lubile/ (ant. resolubile) agg. [der. di risolvere, sul modello del lat. tardo resolubilis "che si può nuovamente sciogliere"]. - 1. [che si può risolvere: dubbio, problema r.] ≈ risolvibile, [...] solubile. ↔ insolubile, irresolubile. 2. (giur.) [di contratto e sim., che si può sciogliere] ≈ ‖ annullabile, invalidabile. ↔ irresolubile ...
Leggi Tutto
paesaggio /pae'zadʒ:o/ s. m. [der. di paese, sul modello del fr. paysage]. - 1. [parte della superficie terrestre che si può abbracciare con lo sguardo: un p. pittoresco] ≈ panorama, scenario, veduta, [...] vista. 2. (geogr.) [complesso dei tratti fisionomici di una parte della superficie terrestre: p. desertico] ≈ ambiente. ‖ territorio. 3. (artist.) [rappresentazione artistica di un paesaggio: un pittore ...
Leggi Tutto
paesaggista /paeza'dʒ:ista/ s. m. e f. [der. di paesaggio, sul modello del fr. paysagiste] (pl. m. -i). - (artist.) [chi dipinge paesaggi, anche in funz. appositiva: un pittore p.] ≈ paesista, vedutista. ...
Leggi Tutto
divisa /di'viza/ s. f. [der. di dividere; nei sign. 2 e 4 sul modello del fr. devise]. - 1. (abbigl.) [abito di foggia e colore particolare, indossato dagli appartenenti a una determinata categoria, in [...] partic. militare o sportiva] ≈ tenuta, uniforme. 2. (arald.) a. [fascia diminuita di un terzo] ≈ riga. b. [breve frase allegorica o figura simbolica collocata su uno stemma] ≈ motto. 3. [spartizione dei ...
Leggi Tutto
ristorante s. m. [part. pres. di ristorare, sul modello del fr. restaurant]. - (comm.) [esercizio pubblico dove si preparano e consumano pasti completi] ≈ restaurant, (disus.) ristoratore. ‖ (spreg.) bettola, [...] mensa, osteria, refettorio, snack bar, taverna, tavola calda, trattoria ...
Leggi Tutto
insaputa s. f. [der. di sapere, col pref. in-², sul modello del fr. à l'insu de ...]. - [solo nella perifr. prep. all'insaputa di] ▼ Perifr. prep.: all'insaputa di [senza che qualcuno lo sappia] ≈ di nascosto [...] da ...
Leggi Tutto
insinuante agg. [part. pres. di insinuare, sul modello del fr. insinuant]. - [che cerca talora con astuzia di penetrare nell'animo altrui per conquistarne l'affetto e la fiducia: maniere, frasi i.] ≈ accattivante, [...] allettante, carezzevole, lusinghiero, mellifluo, suadente. ↑ subdolo ...
Leggi Tutto
rivendere /ri'vendere/ v. tr. [der. di vendere, col pref. ri-, sul modello del lat. tardo revendĕre]. - 1. [vendere ciò che si è appena comprato, anche nella forma rivendersi: r. l'appartamento] ≈ ricedere. [...] ↔ riacquistare, ricomprare. 2. (fig., scherz.) [mettere in circolazione una notizia, una barzelletta e sim., anche nella forma rivendersi: buona questa, domani me la rivendo] ≈ riciclare ...
Leggi Tutto
insormontabile /insormon'tabile/ agg. [der. di sormontare, col pref. in-², sul modello del fr. insurmontable]. - [che non può essere superato: un ostacolo i.] ≈ e ↔ [→ INSUPERABILE (1)]. ...
Leggi Tutto
rivenire v. intr. [der. di venire, col pref. ri-, sul modello del lat. revĕnire] (coniug. come venire; aus. essere). - [fare rientro in un luogo dopo un periodo di assenza, spec. con le prep. a, in] ≈ [...] e ↔ [→ RITORNARE v. intr. (1)] ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...