• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] . c. (abbigl.) [caratteristica, aspetto di un capo di abbigliamento: abito di l. classica, giovanile, sportiva] ≈ foggia, look, modello, stile, taglio. 3. (fig.) [al plur., aspetti essenziali di una disciplina, un argomento e sim.: illustrare le l ... Leggi Tutto

umanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

umanizzazione /umanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di umanizzare, sul modello del fr. humanisation]. - (teol.) [assunzione della natura umana, con riferimento per lo più a Gesù Cristo] ≈ incarnazione, umanazione. ... Leggi Tutto

linguistico

Sinonimi e Contrari (2003)

linguistico /lin'gwistiko/ agg. [der. di lingua, sul modello del fr. linguistique] (pl. m. -ci). - 1. [attinente alle lingue o al linguaggio] ≈ ‖ verbale. 2. [attinente alla linguistica: studi l.; teorie, [...] scuole l.] ≈ ‖ glottologico ... Leggi Tutto

cassaforte

Sinonimi e Contrari (2003)

cassaforte /kas:a'fɔrte/ s. f. [comp. di cassa e forte¹, sul modello del fr. coffre-fort] (pl. casseforti). - [armadio metallico per la custodia di preziosi o di documenti importanti] ≈ ‖ cassetta di sicurezza, [...] caveau, forziere ... Leggi Tutto

faro

Sinonimi e Contrari (2003)

faro s. m. [dal lat. pharus, gr. pháros, dal nome dell'isolotto di Faro, sul quale fu costruito nel 3° sec. a. C. il faro di Alessandria d'Egitto]. - 1. (marin.) [strumento di segnalazione luminosa, posto [...] [al plur., proiettore luminoso di cui sono forniti gli autoveicoli o i treni: f. abbaglianti, anabbaglianti] ≈ fanale, Ⓖ (fam.) luce. 3. (fig., lett.) [persona o cosa che serve da esempio: f. di civiltà] ≈ guida, lume, modello, punto di riferimento. ... Leggi Tutto

liquore

Sinonimi e Contrari (2003)

liquore /li'kwore/ (poet. licore) s. m. [dal lat. liquor -oris "sostanza liquida"; il sign. 2 sul modello del fr. liqueur]. - 1. (ant.) [sostanza liquida in genere] ≈ e ↔ [→ LIQUIDO s. m. (1)]. 2. (enol.) [...] [bevanda ad alta gradazione alcolica, composta di alcol e acqua, con o senza zucchero, con aggiunta di principi aromatici: una bottiglia di l.; bere un l.] ≈ ‖ alcolico, superalcolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

castaldo

Sinonimi e Contrari (2003)

castaldo (o gastaldo) s. m. [dal longob. gastald, sul modello del lat. mediev. castaldus, gastaldus]. - 1. (stor.) [presso i Longobardi, colui che amministrava le rendite del re] ≈ ‖ amministratore, baglivo, [...] fiduciario, (non com.) gerente, gestore. 2. (mest., agr.) [chi amministra un'azienda agricola] ≈ fattore. ‖ amministratore, (non com.) gerente, gestore ... Leggi Tutto

fattuale

Sinonimi e Contrari (2003)

fattuale agg. [der. di fatto², sul modello di attuale]. - 1. [che presenta le caratteristiche di un fatto] ≈ concreto, effettivo, reale. 2. (filos.) [relativo a fatti dell'esperienza] ≈ empirico, fenomenico. ... Leggi Tutto

poetizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

poetizzare /poeti'dz:are/ [der. di poeta, sul modello del lat. mediev. poetizare], non com. - ■ v. intr. (aus. avere) [comporre poesie, scrivere versi] ≈ [→ POETARE]. ■ v. tr. [rendere poetico: p. un ricordo] [...] ≈ [→ POETICIZZARE] ... Leggi Tutto

unificato

Sinonimi e Contrari (2003)

unificato agg. [part. pass. di unificare]. - 1. [ridotto a unità: paese u.] ≈ unito. ↔ diviso, scisso. 2. (industr.) [ridotto a tipo unico: modello u. di telefono] ≈ standardizzato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali