Scrittore sudafricano naturalizzato britannico (Johannesburg 1929 - Hampstead 2014). Dal 1955 si è stabilito a Londra, dove ha svolto l'attività di giornalista e di insegnante. I primi romanzi, d'impianto [...] allegorie, sul problema razziale. Con The beginners (1966), che esamina la situazione degli ebrei in una società africana a modello occidentale, e con i romanzi successivi (The rape of Tamor, 1970; The wonder-worker, 1973; The confession of Joseph ...
Leggi Tutto
Romanziere scozzese (Edimburgo 1745 - ivi 1831). Avviato alla professione legale, la esercitò fin quando (1804) divenne esattore delle imposte per la Scozia, pur coltivando sempre l'attività letteraria [...] , dello stesso genere: The man of the world (1773) e Julia de Roubigné (1777). Pubblicò due giornali impostati sul modello dello Spectator di Addison, il settimanale The mirror (1779), e The lounger (1785-87), sui quali apparvero numerosi suoi ...
Leggi Tutto
Logico tedesco (n. 1878 - m. 1957); docente in un liceo di Berlino, fu sospeso (1934) dall'insegnamento per motivi razziali, e poi reintegrato (1946). Ha dato contributi fondamentali alla logica, a cui [...] la più nota è espressa dal teorema di L., secondo il quale, per ogni formula f del calcolo, se f ha un modello, allora ha un modello il cui dominio è al più numerabile. Questo risultato fu in seguito generalizzato da T. A. Skolem e prese il nome di ...
Leggi Tutto
Umanista (Borgo Valsugana o Levico 1375 o 1376 - Padova tra il dic. 1446 e il genn. 1448), proveniente da una famiglia Rizzi residente a Levico. Fu notaio dei Carraresi, poi (dal 1415 circa) nella cancelleria [...] tardi volgarizzata da autore ignoto e pubblicata nel 1482; in seguito scrisse opere morali e sei libri Exemplorum sul modello di Valerio Massimo. Ma l'opera sua maggiore sono gli Scriptorum illustrium Latinae linguae libri XVIII, completati nel 1436 ...
Leggi Tutto
Umanista (n. Napoli 1345 - m. dopo il 1400). Segretario del cardinale Giacomo Orsini ad Avignone (1375), fu poi a Roma (1378), a Napoli (1379-80) come segretario della regina Giovanna I, e di nuovo ad [...] gruppo di letterati francesi. In un ambiente intriso di motivi classici proprî del primo umanesimo elaborò, sul modello petrarchesco, numerose epistole metriche in esametri (inedite, conservate in un manoscritto della Biblioteca apostolica vaticana ...
Leggi Tutto
Ingegnere aeronautico (Kiev 1889 - Easton, Connecticut, 1972); laureatosi presso il politecnico di Kiev, si interessò subito di costruzioni aeronautiche realizzando nel 1909 il primo elicottero sperimentale, [...] ; nel 1923 fondò un'industria di costruzioni aeronautiche; ritornato allo studio degli elicotteri, nel 1939 realizzò il primo prototipo di successo (il VS-300), da cui fu derivato il primo modello prodotto su scala industriale (il tipo R-4 nel 1943). ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Pietro
Alessandra Imbellone
Nacque a Torano, una delle "ville" o frazioni a monte di Carrara, il 5 apr. 1766, da Giuseppe, agiato proprietario di agri marmiferi al servizio della duchessa [...] a Massa (ibid., p. 43). All'attività per gli atelier governativi risale anche l'esecuzione dell'erma di Luciano Bonaparte su modello di J.-C. Marin, opera nota nell'esemplare conservato a Versailles (Musée national du Château), per la quale Elisa si ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] simpatia e successo, protagonista, a partire dagli anni Novanta, soprattutto di commedie sentimentali, proponendo un modello femminile completamente lontano dallo stereotipo della diva eterea e irraggiungibile.
Dopo il diploma ottenuto alla Bethel ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e televisivo canadese (n. Newmarket, Ontario, 1962). Dopo aver ricoperto ruoli minori in Peggy Sue got married (1986) e Earth girls are easy (1989), ha raggiunto il successo con [...] basata su una mimica facciale volutamente esasperata, con contorsioni fisiche da cartone animato, alla maniera di J. Lewis (suo modello dichiarato). Ha confermato quindi il suo talento comico nei film The mask (1994), Dumb and dumber (1994), Batman ...
Leggi Tutto
Poeta e critico estone (Vônnu 1883 - Stoccolma 1956), dal 1944 esule in Svezia. È considerato il più grande rinnovatore della poesia nazionale. Diventò guida ideologica del gruppo letterario Noor Eesti [...] insieme dopo la sua morte: Kogutud luuletused, "Poesie riunite", 1963) è un vasto dipinto dell'epoca ed è servita da modello e da ispirazione ad altri. L'esuberanza contagiosa della prima (Elu tuli "Fuoco di vita", 1905), pur debitrice ad Eino ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...