• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1060 risultati
Tutti i risultati [2518]
Biografie [1060]
Storia [726]
Religioni [246]
Letteratura [180]
Geografia [120]
Diritto [142]
Arti visive [120]
Scienze politiche [109]
Storia per continenti e paesi [75]
Economia [93]

Tàrsia, Antonio

Enciclopedia on line

Tàrsia, Antonio Scultore (n. Venezia 1663 circa - m. 1739). Con modi volti a un moderato classicismo, collaborò al mausoleo della famiglia Valier in SS. Giovanni e Paolo e scolpì statue per altari e facciate di varie [...] chiese a Venezia (S. Vitale, S. Stae, S. Giorgio Maggiore). Realizzò anche opere di soggetto profano (Villa Giovannelli, Noventa Padovana; giardino del Palazzo d'inverno di San Pietroburgo; Victoria and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA

Rìccio, Vincenzo

Enciclopedia on line

Uomo politico (Napoli 1858 - Roma 1928). Avvocato, deputato (dal 1897) nel gruppo liberale moderato, fu sottosegretario agli Interni (1909-10), ministro delle Poste e telegrafi (1914-16), vicepresidente [...] della Camera (1921-22) e ministro dei Lavori pubblici (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEPUTATO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rìccio, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Ahidjo, Ahmadou

Dizionario di Storia (2010)

Ahidjo, Ahmadou Primo presidente del Camerun (Garoua, Camerun, 1924-Dakar, Senegal, 1989). Nazionalista moderato, militò nel Bloc démocratique camerounais (BDC) del Camerun francese. Nel 1958 assunse [...] la guida del primo governo autonomo, creato l’anno prima, uscendo dal BDC e fondando l’Union camerounaise. Presidente con l’indipendenza nel 1960, negoziò una federazione col Camerun ex britannico nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahidjo, Ahmadou (1)
Mostra Tutti

Bethmann-Hollweg, Theobald von

Enciclopedia on line

Bethmann-Hollweg, Theobald von Statista tedesco (Hohenfinow, Brandeburgo, 1856 - ivi 1921); dopo aver compiuto gli studî giuridici, ricoprì varie cariche amministrative; eletto deputato (conservatore-moderato) al Reichstag, nel 1905 [...] della possibilità di una guerra generale, concesse mano libera all'Austria; più tardi un suo energico intervento moderatore a Vienna restò sterile di conseguenze per il sopravvenire della mobilitazione russa. Scoppiato il conflitto, non comprese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRANDEBURGO – INGHILTERRA – REICHSTAG – VIENNA – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bethmann-Hollweg, Theobald von (2)
Mostra Tutti

Boncompagni di Mombello, Carlo

L'Unificazione (2011)

Boncompagni di Mombello, Carlo Uomo politico (Torino 1804 - ivi 1880). Magistrato dal 1826, liberale moderato e fautore di una trasformazione in senso costituzionale della monarchia sabauda, fu un attento [...] conoscitore della pedagogia, autore egli stesso di importanti opere sull’educazione infantile (Delle scuole infantili,1839; Saggio di lezioni per l’infanzia, 1851). Segretario del ministero della Pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – MATRIMONIO CIVILE – CONCORDATO – PEDAGOGIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boncompagni di Mombello, Carlo (3)
Mostra Tutti

Somerset, Charles Seymour 6º duca di

Enciclopedia on line

Somerset, Charles Seymour 6º duca di Nobile inglese (n. 1662 - m. 1748). Appoggiò la politica di Carlo II, ma, protestante e whig moderato, avversò la successione di Giacomo II e reagì contro la sua opera di restaurazione cattolica. Salito [...] al trono Guglielmo III, ebbe cariche a corte e alla morte di Anna (1714) sostenne la successione della dinastia di Hannover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO III – GIACOMO II – HANNOVER – CARLO II

Apponyi, György, conte

Enciclopedia on line

Apponyi, György, conte Statista ungherese (Pozsony 1808 - Eberhard 1899), figlio di Antal György. Divenne giovanissimo capo del partito conservatore moderato e, guadagnatesi le simpatie di Metternich, diventò vicecancelliere [...] del regno d'Ungheria (1844); ma di fronte alle agitazioni popolari e all'opposizione dell'assemblea nazionale, l'A., che, nominato cancelliere il 6 nov. 1847, si preparava a scioglierla, dovette dimettersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METTERNICH – UNGHERESE – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apponyi, György, conte (1)
Mostra Tutti

Ramírez, José Fernando

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico messicano (El Parral, Chihuahua, 1804 - Bonn 1871). Avvocato, membro del partito liberale moderato, fu deputato, senatore e ministro degli Affari esteri (1846-47 e 1851-52). Esiliato [...] López de Santa Anna, ritornò in patria nel 1856, e dal 1864 al 1866 fu ministro degli Affari esteri e presidente del Consiglio dell'impero di Massimiliano dopo la cui caduta fu ancora esiliato. Organizzatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramírez, José Fernando (1)
Mostra Tutti

Andrew, John Albion

Enciclopedia on line

Andrew, John Albion Filantropo e uomo politico statunitense (Windham, Maine, 1818 - Boston 1867), membro della Chiesa unitariana; antischiavista, dapprima moderato, ma in prima linea dopo l'impiccagione di John Brown (1859). [...] Sostenne la candidatura di Lincoln; governatore del Massachusetts (1860-66), organizzò rapidamente il suo stato per la guerra civile, e fu tra coloro che spinsero Lincoln a emancipare subito gli schiavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA UNITARIANA – MASSACHUSETTS – IMPICCAGIONE – JOHN BROWN – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrew, John Albion (1)
Mostra Tutti

Mèlzi d'Erìl, Francesco

Enciclopedia on line

Mèlzi d'Erìl, Francesco Uomo politico (Milano 1753 - Bellagio 1816). Di vasta e aperta cultura (fu in Francia, in Inghilterra, in Spagna), assertore di un liberalismo moderato, nel 1796 fu dai democratici cisalpini incarcerato [...] per breve tempo, poi confinato a Cuneo e a Nizza; ma Bonaparte nella primavera del 1797 lo volle membro del comitato di Finanza. Rappresentò la Repubblica Cisalpina nel congresso di Rastadt, ma si ritirò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA CISALPINA – REGNO D'ITALIA – LIBERALISMO – BELLAGIO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèlzi d'Erìl, Francesco (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 106
Vocabolario
moderato
moderato agg. [part. pass. di moderare]. – 1. a. Di cosa o di manifestazione, contenuta entro giusti limiti, e in genere non eccessiva: un’allegria, una gioia m.; una m. severità; richieste, esigenze m.; fare uso m. del vino, dei liquori;...
moderàbile
moderabile moderàbile agg. [dal lat. moderabĭlis]. – Che può essere moderato, cioè contenuto, regolato o frenato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali