La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] Faladié, nei pressi di Bamako. Alcune ore dopo, gli scontri si sono spostati nell’area dell’aeroporto internazionale ModiboKeita, poco distante; gli assalitori hanno fatto irruzione sulla pista e incendiato alcuni aerei, tra cui quello presidenziale ...
Leggi Tutto
Keita, Modibo
Leader panafricanista e primo presidente del Mali (Bamako 1915- ivi 1977). Nato in una famiglia mande d’alto lignaggio, insegnante, fu cofondatore (1946) del Rassemblement démocratique africain (RDA) e maturò posizioni radicalmente...
MALI
Francesco CATALUCCIO
Eliseo BONETTI
. Il nome, che si riallaccia a quello di un regno omonimo che prosperò nell'Africa Occidentale dal 1050 al 1230 trasformandosi poi, a opera di Sundiata Keita, in un impero assai vasto, fu assunto...