Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] o nel caso in cui sia negata l’interdizione del minore o il relativo procedimento non sia iniziato entro due anni dal fattore di produzione con quantità di un altro, in modo da realizzare la combinazione produttiva più conveniente. Il principio ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] osservazioni infrarosse da siti molto secchi e freddi, in modo da ridurre il contenuto di vapor d’acqua presente permette di utilizzare specchi con maggiore rugosità superficiale e minore precisione a larga scala che nel caso ottico. Nell ...
Leggi Tutto
Araldica
Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche.
Tipi di figure
Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite [...] morfologico-sintattica, come l’impiego di un tempo o di un modo verbale per un altro, di un singolare per un plurale; sono proporzionalismo, ogni f. vale il doppio della f. immediatamente minore. A ogni f. corrisponde la relativa pausa (➔), ovvero un ...
Leggi Tutto
supernova In astronomia, fase esplosiva che conduce alla disgregazione di alcuni tipi di stelle.
Caratteri generali
Le s. sono gli eventi più energetici osservati nell’Universo: l’energia complessivamente [...] massima parte trasportata da un flusso di neutrini e in parte minore (∼1044 J) dai materiali che costituivano la stella, proiettati si trasforma in elio e poi in carbonio e ossigeno, in modo più quieto. La massa del nucleo di carbonio-ossigeno, di ...
Leggi Tutto
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, [...] elettriche hanno un contenuto totale di impurità, escluso il silicio, minore di 0,4%. Un buon indice della loro qualità magnetica è eliminando in gran parte il carbonio presente. In questo modo è possibile produrre lamierini Fe-Si a grani orientati, ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] del raggio con tale direzione nel punto di riflessione alla parete sia minore del corrispondente angolo limite ϑli=arccos(ni/n1), con i=0 propagazione e da una impedenza caratteristica. Per ogni modo TE o TM è anche possibile determinare una frequenza ...
Leggi Tutto
(lat. Saturnus)
Religione
Antico dio latino. La sua arcaicità è attestata dall’essere ricordato nel Carmen saliare e nel calendario numano, che ne stabilisce la festa al 17 dicembre. Il suo nome era accostato [...] si aprivano con una cerimonia religiosa e continuavano in modo sfrenato e orgiastico, era consuetudine scambiarsi doni augurali ha un’intensità di ∼0,2 oersted, un valore un po’ minore di quello che il campo geomagnetico ha all’equatore (∼0,3 oersted ...
Leggi Tutto
L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] quali l’impianto va dimensionato, sono tanto maggiori, quanto minore è la temperatura dell’ambiente esterno, quanto più basso d) le condotte per la ripresa dell’aria dagli ambienti in modo che l’aria stessa possa essere espulsa all’esterno, tutta o ...
Leggi Tutto
Strumento per la misurazione del peso di un corpo o, più esattamente, della sua massa. Il termine è usato per indicare anche apparecchi destinati alla misurazione di altre grandezze.
Fisica
B. per misurazione [...] hanno la stessa lunghezza. Risulta inoltre tanto più sensibile quanto minore è la massa che fa inclinare di un determinato angolo il un equipaggio mobile sospeso a un filo di torsione, in modo da dar luogo a una rotazione dell’equipaggio; questo si ...
Leggi Tutto
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] ), il polinomio
a0
r1(x) = a(x) − −−− xn−mb(x)
b0
ha certamente grado minore di n. Se il suo grado è anche minore di m il procedimento ha termine; altrimenti si determina, operando su r1(x) e b(x) in modo analogo a come si è fatto per a(x) e b(x), un ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...