TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] sale a 7-8 m. di profondità, e altre isolette e banchi minori. Dal Capo Bon a Ras Agedir la costa orientale della Tunisia si largamente tanto dagl'indigeni quanto dagli Europei, in particolar modo da pescatori italiani. Su 3626 navi con 9226 tonn. ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] , che sono i più ricchi o coloro che in qualche modo eccellono. Non fin dai tempi più antichi governi siffatti ebbero assunti come eguali, ma nel corpo sociale e nei corpi minori che quello comprendeva e nelle famiglie, spesso entità chiuse; poiché ...
Leggi Tutto
OTTICA
Eduardo AMALDI
Leonardo MARTINOZZI
. L'ottica è quella parte della fisica che studia la natura della luce e i fenomeni dovuti a essa.
Si sogliono distinguere i corpi in due categorie a seconda [...] dall'alto verso il basso su di una lastra di vetro in modo tale che il raggio riflesso si propaghi orizzontalmente, e poniamo sul prescindendo dal fatto che vi può essere un maggiore o minore numero di nubi.
Ai fenomeni di diffusione che, come ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] alla morte. Il medico in tal caso non è in alcun modo obbligato a fornire un trattamento curativo che si presume destinato a non risorse, dall'altro comporta automaticamente l'attribuire minor valore alla vita delle persone anziane, degli invalidi ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] complessi, uomo incluso, corrisponde in paragone una minore differenza a livello molecolare, che spesso è anche 9 è attivo nella maggior parte delle c. normali impedendo in tal modo l'apoptosi. L'omologo nei mammiferi di ced 9 è stato identificato ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA
Luigi Volta
È l'insieme del Sole e dei corpi celesti (Terra, pianeti e loro satelliti, comete) che gravitano e si muovono intorno a esso, cioè l'insieme delle stelle erranti degli antichi [...] qui far menzione di alcune leggi empiriche, le quali legano in modo evidente le distanze loro dal Sole o quelle dei satelliti dal del Sole per mezzo della deduzione più sicura di una distanza minore, quella appunto di Eros dalla Terra.
10. Le figg ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] antiebraica promossa dai centri del Vicino Oriente. Un nuovo minore conflitto tra Arabi ed Ebrei si verificò a Tripoli e Cirenaica. In tale situazione con difficoltà ha avuto modo di manifestarsi pubblicamente la tendenza di coloro che vedrebbero ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, 11, p. 228; III, 1, p. 1001)
Giuseppe Staluppi
Anna Maria Tamassia
La popolazione della L., di 7.153.089 ab. nel 1959, è aumentata a 8.865.909 alla fine del 1976; la [...] maggior parte dall'area compresa fra Milano, Varese e Como. Minore è stata la tendenza all'inurbamento: ne è esempio tipico 'ambito dei confini regionali tale struttura si articola in modo diverso: le aree montane e meridionali fanno registrare un ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1927-47 numerosi sono stati i progressi dell'astrofisica sia nel campo dei mezzi strumentali, sia in quello delle osservazioni e scoperte, e tecnico.
Per la fisica solare, che ha assunto notevole [...] 'atmosfera di Marte è estremamente scarso, certo minore dell'1% e probabilmente minore del 0,1% di quello che esiste nell che si sono da tempo ottenuti per il Sole. In tal modo si confrontano, fino nei più minuti dettagli, le caratteristiche del loro ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica. - Negli anni Sessanta il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente sui lunghi percorsi (il 90% del traffico passeggeri da e per gli Stati Uniti è assorbito dal trasporto [...] grazie ai minori consumi specifici e ai maggiori rapporti spinta/peso (tab. 2) e alla minore rumorosità.
Dalla il criterio in base al quale una struttura viene realizzata in modo che il cedimento di un elemento resistente non ne provochi il ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...