OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] correnti di azione della retina, quando venga illuminata, in modo assai più preciso ed attendibile che in passato. Si tratta dal globo, ciò che non avviene, o avviene in misura minore, quando il deflusso stesso sia ostacolato per alterazioni delle vie ...
Leggi Tutto
L'emoglobina, la sostanza colorante dei globuli rossi del sangue, è una proteina coniugata che appartiene al gruppo dei cromoproteidi. La parte proteica della sua molecola è costituita da una proteina [...] e il suo perossido, se trattati con acidi forti o in altro modo, perdono il ferro che contengono e si trasformano in una porfirina, la presenza nella molecola di un numero maggiore o minore di gruppi carbossilici che fanno parte delle catene laterali ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista sociologico, il nome di classe serve in generale a indicare un gruppo d'individui la cui unità non è data (o non è necessario sia data) da ragioni di stirpe, di sede o di religione, [...] inferiori prestassero servizio non tutti contemporaneamente, ma per turno (tranne il caso di leva in massa), in modo che sui minori censiti pesasse un obbligo minore anche per il tempo del servizio; il turno si aveva più tardi per tutte le classi e ...
Leggi Tutto
. La casa degli Altavilla dovette alla sua povertà la sua fama, la sua grandezza, la sua potenza. Il nome (Hauteville-leGuichard, ora nel cantone di Saint-Sauveur Lendelin, circ. di Coutances, dip. della [...] , Guglielmo e Drogone, se non anche Umfredo, che, ad ogni modo, li raggiunse poco dopo, con altri cavalieri e gregarî, apparvero verso vi aggiunse quella della Sicilia, ceduta in contea al minor fratello Ruggero, e l'altra del principato longobardo di ...
Leggi Tutto
Pakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Secondo i dati del censimento, nel 1998 il P. contava 132.352.279 ab., [...] ampliare le superfici destinate a colture che richiedono una minore irrigazione (cotone), o che forniscono un maggior margine In complesso, l'economia pakistana ha risposto in modo soddisfacente agli eventi interni e internazionali degli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Sistema di composizione musicale in cui i rapporti che si determinano fra i suoni sono assolutamente indipendenti dalle relazioni con un suono fondamentale, ma dipendono soltanto dalle reciproche relazioni [...] intervalli della serie fondamentale: così una terza minore ascendente diventa una terza minore discendente e così via); c) al è ottenuta con l'impiego della serie; forse non in modo dissimile da quanto il genio di Guillaume de Machault intui quando ...
Leggi Tutto
I bronzi si possono distinguere in: bronzi tipici, costituiti esclusivamente di rame e stagno, e in bronzi speciali che contengono pure altri metalli in quantità anche notevoli.
Per i bronzi tipici il [...] oltre; il limite elastico cresce più rapidamente del carico di rottura, in modo che essi sono circa eguali a circa 20% di Sn. Un bronzo che è maggiore che per il rame; la contrazione è minore se si ha un certo contenuto di zinco. Il forte valore ...
Leggi Tutto
Pittore. Nel 1291, già in piena maturità d'arte, eseguiva i musaici inferiori nell'abside di S. Maria in Trastevere, a Roma; nel 1308, lavorava per Carlo d'Angiò a Napoli; era ancora operoso circa il 1321 [...] occhi, riguardava la scuola romana: e le sviluppò in modo suo esaltando il colore negli aspetti più particolari, di a Napoli, la decorazione della sala dei Notai a Perugia, e altre opere minori.
V. tavv. CLXIX e CLXX e tav. a colori.
Bibl.: A. ...
Leggi Tutto
Marche
Stefania Montebelli ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Dopo la crescita demografica verificatasi nell'intervallo 1971-1991, la popolazione delle M. ha continuato [...] agli altri centri abitati, come fenomeno legato alla minore capacità polarizzatrice dei primi. I processi di spopolamento svolgere un ruolo sempre più importante, in qualche modo concludendo il passaggio dalla società agricola tradizionale, dominata ...
Leggi Tutto
Deve intendersi per emozione la reazione opposta dall'organismo alla percezione o alla rappresentazione (quasi sempre mnemonica) di stimoli capaci di modificare l'organismo stesso, sia integrandolo sia [...] o psichicamente. Per emotività s'intende la maggiore o minore capacità a provare emozione: se questa è piacevole si ha in parte; ha perciò notevole valore, perché tende in certo modo a conciliarle, la teoria circolare esposta da S. De Sanctis ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...