CHIMICA Benché in questi ultimi anni siano stati fatti dei tentativi di notevole interesse per una vera teoria della velocità di reazione, si deve tuttavia riconoscere che lo studio della cinetica chimica [...] detto prima) secondo la quale l'urto incontra la minore barriera di potenziale. Anzitutto è interessante notare che il concentrazione alla cima della barriera del complesso attivato avente un modo rigido di vibrazione, m* la sua massa effettiva, K ...
Leggi Tutto
Caratteristiche. - Le caratteristiche fisiche e meccaniche dell'alluminio variano sensibilmente, a parità di trattamento termico e plastico (temperatura di ricottura, grado di incrudimento), con la purezza, [...] aumento hanno contribuito soprattutto S. U., Canada e Germania, in misura minore l'URSS.
Nel 1938 l'Europa, URSS esclusa, produceva il 55%, che rappresentano un primato assoluto. Ha contribuito in modo decisivo a un così forte e rapido aumento della ...
Leggi Tutto
Depurazione. - In questo campo si sono compiuti, nell'ultimo decennio, notevoli progressi, mentre parallelamente sono aumentate, in quasi tutti i settori industriali, le esigenze in fatto di qualità dell'acqua. [...] lavaggio in controcorrente la resina anionica per il suo minore peso specifico si porta al di sopra di quella ammoniaca che però deve essere dosata con somma cura ed in modo continuo nell'acqua di alimento.
Questo sistema è pericoloso per possibili ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] poi il non-zucchero dei sughi; è molto importante che il lavoro sia condotto in modo che la quantità di tali non-zuccheri nei sughi sia la minore possibile; ciò si ottiene specialmente col lavoro rapido. Occorre che le fettucce siano ben tagliate ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] velocità, dall'altra un vuoto più spinto con un vuoto iniziale minore.
I vantaggi di mettere in serie due o più stadî di lo stesso, alimentare la pompa con una corrente continua in modo da mantenere alla sua bocca una pressione costante. In ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] può essere quindi ottenuta sia scegliendo leghe strutturali a minore densità, sia migliorando le proprietà del materiale coinvolto Materials). La composizione di questi materiali varia in modo progressivo e controllato lungo lo spessore. Un pannello ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] e gas privi di odore e di pericolosità, conformandosi in tal modo alle legislazioni dei vari paesi, anche le più rigorose. Per , che viene usato specialmente per piccoli impianti perché richiede minori costi, ha però lo svantaggio di dare gas freddi, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] 's plenty of room at the bottom. Feynman suggerì un modo per manipolare atomi e molecole sviluppando una serie di macchine utensili così via. Mano a mano che la dimensione diventava minore, sarebbe stato necessario ridisegnare alcuni utensili a causa ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] circa il 50%; il costo dello zucchero di canna è minore di quello di barbabietola; il succo e il melasso di idrolisi dei polisaccaridi che la fermentazione degli zuccheri risultanti (in questo modo per es. l'amido può dare e. per aggiunta di ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] biologici ne assicurano il rapido e continuo ciclizzare. Allo stesso modo, l'acqua, grazie alle speciali proprietà chimiche della sua (1500×1015 g di C), mentre una quota lievemente minore, di circa 60 Pg, ritorna in atmosfera dalla degradazione ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...