LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] 6°), con minime variazioni nel corso dell'anno; è a ogni modo sede di una raffineria di petrolio e di un cementificio. Per caffè, cacao, noci di palma hanno di gran lunga minore importanza. Sia nelle importazioni che nelle esportazioni gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia centrale. Al censimento del 1999 aveva una popolazione di 14.952.420 ab. (14.825.000 [...] , ha manifestato una forte vitalità, e contribuisce in modo crescente alla formazione del PIL.
La politica dell'esecutivo scopo di creare una maggiore diversificazione produttiva e una minore dipendenza delldagli idrocarburi. Nel breve periodo il K. ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Piero Bencini
(XV, p. 811; App. II, I, p. 965; IV, I, p. 845)
L'automazione cartografica, dopo la fase iniziale di ricerca e di sperimentazione, sta entrando ormai nella fase di pratica [...] enti cartografici nazionali è la standardizzazione delle procedure, in modo da creare banche di dati dalle quali ciascuno possa della carta rilevata che a quella delle carte a scala minore da essa derivate.
Applicazioni topografiche. − In Italia è ...
Leggi Tutto
Nella parte occidentale del Mare dei Coralli, nei giorni 7 e 8 maggio 1942, fu combattuta una battaglia aero-navale in cui per la prima volta furono contrapposte navi portaerei, mentre quelle di superficie [...] era prestabilita la conquista di zone e posizioni strategiche, in modo da costituire i capisaldi di un "perimetro di sicurezza" (di 29.800 t.) con 3 grandi incrociatori e navi minori.
Per la guerra contro il Giappone la marina degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, 1, p. 477).- Nell'attuale dopoguerra la C. è entrata in un periodo d'intenso rinnovamento economico-sociale che non ha paragone nel passato e nel quale, accanto all'azione in vario [...] più recentemente, della Banca mondiale.
Di essi riguardano in modo esclusivo la C. i seguenti: legge 31 dicembre 1947 n. 646, costitutiva della Cassa per il Mezzogiorno, presenta non minore interesse per la C., sia per il suo carattere di integralità ...
Leggi Tutto
Per la città, oggi sede di corpo d'armata e il cui sviluppo edilizio era già iniziato sino dal 1927, è stato elaborato un piano regolatore che prevede l'aumento della superficie urbana con i giardini annessi, [...] innestano le arterie extraurbane, da una circonvallazione minore o propriamente urbana e da due grandi Fra le centrali idroelettriche in funzione sono da notare in modo particolare l'officina della Società idroelettrica dell'Isarco con oltre ...
Leggi Tutto
(XII, p. 354; App. I, p. 498)
In epoca recente si sono consolidate le prospettive per condurre a conclusione il collegamento fluviale tra il Meno (affluente del Reno) e il Danubio. Secondo fonti accreditate, [...] qualitativi. Infatti, anche lungo questa via − sia pure in misura minore rispetto al Reno − ai trasporti di merce di massa, dai minerali . Tuttavia, queste prospettive potrebbero concretarsi in modo soddisfacente soltanto se l'Italia fruisse di ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di (XXVI, p. 167; App. II, 11, p. 498; III, 11, p. 358)
Giandomenico Patrizi
Tra il 1959 e il 1975 le navi oceaniche transitate per il Canale sono passate da 9718 a 13.609, con un aumento [...] quell'anno la corrente dall'Atlantico al Pacifico - tradizionalmente minore, ma in aumento già dal 1959 - superò quella altri paesi del Pacifico, e il suo traffico aumenta in modo tale da farne prevedere prossima la saturazione. Dapprima gli Stati ...
Leggi Tutto
GEOPOLITICA
Roberto Almagià
. Questa disciplina di contatto fra la geografia e le scienze politiche, assurta a grande sviluppo dopo la guerra mondiale specialmente in Germania, è stata definita da uno [...] Lo stato può pertanto nascere con caratteri di maggiore o minore vitalità; se vitale, cresce e si sviluppa seguendo norme o di studio della geopolitica, la quale, in tal modo concepita, può essere naturalmente soprattutto utile guida agli uomini ...
Leggi Tutto
VALDOBBIADENE (lat. Duplavilis; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Cittadina della provincia di Belluno, posta presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, a 252 m. s. m., e a 5 km. dal fiume [...] , che viene traversato da un ponte, in modo da allacciare Valdobbiadene alla linea ferroviaria Montebelluna-Belluno. 9791 (in notevole progresso rispetto al 1911 quando erano 6395, mentre minore è stato l'aumento in confronto al 1881, quando ne furono ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...