Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] la popolazione abbia una grandezza costante e che non sia in alcun modo strutturata (per geografia, genere, età o accoppiamento non casuale). Ciò rimangono funzione di un numero di parametri molto minore poiché sono correlati, per il tramite della ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] , ma non garantisce l'assenza di incompatibilità minori. È pertanto necessario instaurare il trattamento immunosoppressivo subito quindi di raccoglierle mediante aferesi, evitando in tal modo anestesia, punture delle creste iliache e autotrasfusione. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] rappresentano), al fine di potersi adattare alla realtà in modo efficace. Se l'adattamento è un processo dialettico di nel senso che la quota attribuibile a quest'ultimo è tanto minore quanto più esso è omogeneo. In secondo luogo, bisogna considerare ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] della diagnosi si intende quella in cui il quadro clinico si configura in modo tale da consentire la diagnosi stessa: nel caso dell'autismo essa oscilla tra deficit cognitivo: tanto questo è maggiore e tanto minore è l'età, più forte è l'isolamento. ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] o niente', vale a dire che la forza o viene prodotta in modo massimale per le condizioni vigenti, o non viene prodotta affatto. È più elevata nonostante il peso dell'oggetto sia di gran lunga minore. 2. Fibre lente e fibre veloci La quantità e il ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] infine di tipo ipomaniacale, caratterizzato da mania in tono minore e di durata di circa quattro giorni.
Nei disordini da almeno due anni di umore depresso per più giornate ma in modo non così grave come il precedente, gli altri comprendono turbe dell ...
Leggi Tutto
Gene
GGuido Pontecorvo
di Guido Pontecorvo
Gene
Sommario: 1. Cenni storici. 2. 1900-1915: i geni come perle di una collana. 3. 1940-1955: le unità elementari della genetica. 4. Il gene oggi. □ Bibliografia.
1. [...] , la struttura, la replicazione, la mutazione e il modo d'azione del materiale genetico erano basati solo su prove gli individui di genotipo g-1/g-2 producevano con bassa frequenza (minore di 10-3) qualche gamete g+, ma la maggior parte di questi ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] S1 a S5), e 1 segmento coccigeo. A causa della minore lunghezza del midollo rispetto alla colonna vertebrale, i segmenti spinali lombari muscolari nel tempo e nello spazio, in modo da produrre attività motorie finalizzate. L’innervazione ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] cronico dell'anziano, che si produce per effetto di traumi minori e non ha conseguenze così drammatiche dal punto di vista è la DREZ (Dorsal root entry zone) efficace, in particolar modo, per le avulsioni del plesso brachiale, la sindrome dell'arto ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] sviluppo intellettuale"- il D. venisse considerato con minore ostilità dal governo: questo, anzi, gli affidò questi due fatti ve ne ponesse un altro, cioè il modo di operare della sifilide, infiammando, irritando, iperstenizzando o ipostenizzando ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...