ALPINO (Alpini), Prospero
Giuseppe Lusina
Nacque a Marostica (Vicenza) il 23 nov. 1553 da Francesco, medico eminente, e da Bartolomea Tarsia di Padova; fu avviato dapprima al mestiere delle armi, che [...] avevano tanto disputato e che egli descrive, figura e illustra in modo esauriente. Tutti i dati raccolti lo conducono a credere che la specie asiatiche (ma ricerche posteriori ne hanno dimostrata la minore efficacia).
Dopo la morte dell'A. videro la ...
Leggi Tutto
Ferro
Anna Maria Paolucci
Il ferro, elemento chimico metallico (simbolo Fe) diffuso in natura sotto forma di composti minerali, dal punto di vista biologico appartiene alla categoria dei microelementi, [...] considerati normali per età e sesso. L'anemia definita in tale modo rappresenta solamente lo stadio finale di un processo continuo che ha che si trovano in questa condizione lamentano una minore resistenza alla fatica, diminuite capacità lavorative e ...
Leggi Tutto
Cirrosi
Livio Capocaccia
Cirrosi (dal greco κιρρός, "giallo chiaro") è nome generico che designa un'alterazione a carico di vari organi (fegato, polmone, rene ecc.), a carattere degenerativo e necrotico [...] perduto e di tessuto neorigenerato dipende la maggiore o minore capacità del fegato di svolgere i suoi compiti: le sue conseguenze: varici esofagee (il sangue portale deve in qualche modo arrivare al cuore destro e quindi se non può passare per ...
Leggi Tutto
Antidepressivi
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
I farmaci antidepressivi agiscono sui principali sintomi che caratterizzano il quadro clinico della depressione: abbassamento del tono dell'umore, inibizione [...] comprensione delle basi biochimiche della depressione e ha contribuito in modo determinante a migliorare la prognosi e la qualità della vita i composti metilati, quali amitriptilina e doxepina, minore, invece, per desimipramina e protriptilina. Questo ...
Leggi Tutto
scheletro
Aldo Fasolo
L’impalcatura del corpo
Le ossa sono gli elementi principali dello scheletro, che rappresenta la struttura di sostegno del corpo dei Vertebrati. Le ossa svolgono anche funzioni [...] . Anche esse possono accumulare sali minerali, ma in misura minore rispetto all’osso e senza formare un tessuto così compatto della matrice e degli osteociti. Quando le lamelle si organizzano in modo più regolare, l’osso è detto maturo. Ciò è dovuto a ...
Leggi Tutto
gusto
Aldo Fasolo
Dolce, salato, amaro, acido: sensazioni dal cibo
Attraverso il gusto riceviamo sensazioni da ciò che mangiamo. Nella bocca ci sono piccoli organi sensoriali specializzati, i bottoni [...] comunicazione la cavità interna con l'ambiente esterno; in questo modo le sostanze in soluzione possono arrivare a contatto con le terrestri, gli uccelli sono quelli che ne hanno il numero minore, mentre i Mammiferi ne hanno il numero maggiore.
I ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi Maria
**
Nato a Malnate (Varese) il 30 dic. 1859da modesta famiglia, compì gli studi classici in seminario e quelli universitari a Pavia e Torino: qui, distintosi tra i più convinti promotori [...] difeso dalle imputazioni e aveva querelato l'Avanti! per il modo con il quale il giornale aveva riferito sul giudizio del dei giornali La ginecologia moderna per i medici e La ginecologia minore per le ostetriche, il B., oltre che di saggi specifici ...
Leggi Tutto
osmosi
Luigi Cerruti
L’equilibrio della pressione dentro la cellula
Le cellule degli organismi viventi sono racchiuse da membrane semipermeabili, che permettono cioè il passaggio delle molecole dell’acqua [...] in alta montagna l’aria è più rarefatta e la sua pressione è minore; così anche l’aria che è dietro i nostri timpani diminuisce di pressione il suo passaggio attraverso opportune membrane: in questo modo l’acqua pura passa dall’altra parte ed è ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] attore si limita a chiedere l’accertamento dell’esistenza e del modo di essere del diritto soggettivo, di condanna, se l’ dinanzi alla Corte di cassazione. Per le controversie di minore importanza il giudizio si svolge in primo grado davanti a ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] . - Le caratteristiche di una lesione dipendono dal modo in cui la disintegrazione, la cicatrizzazione e la cavità cistiche. Tanto più grave è la lesione, tanto minore è la possibilità che la rigenerazione neuronale riesca a ripristinare ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...