Gruppo di ormoni secreti dalla corteccia surrenale con struttura chimica riconducibile a quella del ciclopentanoperiidrofenantrene. Benché la corteccia surrenale produca steroidi a 18, 19 e 21 atomi di [...] anche quella dell’altro gruppo, sebbene in misura minore.
Glucocorticoidi. - Questo gruppo comprende il cortisolo del cortisone e del cortisolo, senza modificare in modo sensibile l’azione sul ricambio idrosalino (azione mineraloattiva: ...
Leggi Tutto
Geologia
In senso lato, la scienza che si occupa dello studio delle acque dal punto di vista chimico, fisico e meccanico, qualunque sia la loro origine, natura o posizione. Per il sorgere di discipline [...] in modo da poter raccogliere l’acqua o la neve caduta: le dimensioni di tali serbatoi sono minori per quelli di bonifica o di collettori di fognatura): in maggiore o minore misura a seconda della stagione, una parte della pioggia viene assorbita ...
Leggi Tutto
Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, para;lisi progressiva, oligofrenia ecc.).
B. nervosa Sindrome di interesse psichiatrico, [...] , e condivide con l’anoressia (➔) nervosa una certa distorsione peggiorativa dell’immagine corporea (anche se generalmente minore) e il terrore di ingrassare: molto spesso pazienti anoressici presentano condotte bulimiche e sono frequenti i casi ...
Leggi Tutto
Fisica
Nell’uso comune, colore che dà all’occhio sensazioni intermedie fra il bianco e il nero, più o meno accentuate. In termini più precisi, è il colore di un corpo trasparente od opaco dotato di un [...] ’unità e non selettivo, di modo che la luce che attraversa il corpo, o è da questo diffusa, risulta della stessa composizione di quella incidente ma da questa differisce per una minore intensità.
editoria Letteratura g. L’insieme delle pubblicazioni ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] alle strutture mioplasmatiche dal sarcoplasma, in un modo che è ancora in gran parte ignoto. Probabilmente il lavoro che può essere effettuato con esse è tanto maggiore quanto minore è la dispersione in calore, ma questo principio non si applica ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] è che nell'azione biologica dei neutroni si ha una minore dipendenza degli effetti dalla tensione di ossigeno, rispetto alle Inoltre il fascio di pioni può essere fatto variare in modo da adattare la sua forma agl'impieghi pratici a seconda ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] per locus per gamete esaminato; nei batterî sono state osservate frequenze minori, fino a 10-9 per locus. Per l'uomo, le valutazioni avviene come se una parte dell'effetto venisse in qualche modo neutralizzato (o riparato) dai tessuti. È questa una ...
Leggi Tutto
SULFAMIDICI (App. II, 11, p. 929)
Mario FILOMENI
Dalla sulfanilamide, per opportune modificazioni chimiche, si sono ottenuti in questi ultimi anni nuovi composti con attività antibatterica e con attività [...] si differenziano da quelli noti per gli altri s. Una minore incidenza si è verificata nei riguardi della cristalluria, di danni usati quando si sospetti una meiopragia epatica e in particolar modo renale. La somministrazione si fa per via orale in ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] bacino (a riverbero), con la suola debitamente inclinata, in modo da raccogliere più facilmente e allontanare il piombo che si " La polvere, infine, può prepararsi per quanto in stato di minore finezza, soffiando un "filo" di metallo fuso con vapore ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] C, consiste nella regolazione circadiana delle oscillazioni grosso modo sinusoidali di una propensione alla veglia (L) di solito vi è un accorciamento della durata del sonno, minore tolleranza della deprivazione di sonno, riduzione del sonno lento e ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...