Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] vuoto intellettuale e morale. Non è stato finora studiato in modo approfondito il posto che la tecnologia è venuta a occupare cui ci si riferisce) ha in comune con lui, ed è quindi minore per un nipote (25% dei geni di ego) rispetto a un figlio ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] ha trattato di un settore di essa, si costituisce proprio in questo modo un nuovo campo, formato da queste scienze stesse. Lo sguardo si volge senso Hegel - un certo Hegel - diventa un nemico non minore di Comte, o di Spencer; e l'idealismo si pone ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] tipo di minaccia che possa paralizzare la nazione in modo permanente o minare irreparabilmente le fondamenta di una società diverse. Per casi di presa di ostaggi di minor gravità sono state sviluppate tecniche comportamentali che sembrano funzionare ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] sono i reperti nell'Europa centrale e orientale.
Assai minore, invece, la loro diffusione nel continente asiatico, fatta eccezione , castori e soprattutto uccelli; sviluppò inoltre in modo particolare le sue attività di pescatore e di raccoglitore ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] di un processo di diffusione da un centro. In tal modo il principio della diffusione - la cui importanza era stata cultura ‛inferiore' che si oppone - con maggiore o minore successo - alla penetrazione dei modelli prodotti dai ceti egemonici ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] a una nuova linea di armistizio nel Sinai, e in modo analogo fu rivista la linea di confine sulle alture del Golan in Cambogia.
Tra le guerre che hanno visto interventi di potenze minori ricordiamo la guerra civile nello Yemen (v. sopra, cap. 4 ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] i paesi membri li avessero ritenuti tali). Nello stesso modo, paesi che non esistevano all'atto della stipula degli accordi all'interno del secondo gruppo di beni, da quelli a minore a quelli a maggiore competitività - rese caute le politiche di ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] produttivi del cinema, ma si riflette in maggiore o minore misura anche sui caratteri strutturali del film. Esso pone reale, come si fa con la penna o col pennello.
In questo modo il cinema a basso costo è venuto a coincidere con l'idea del ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] collettività, che si traducono in carenze, in una minore attitudine al lavoro, in una maggiore predisposizione a certe azoto non proteico e specialmente di urea ha migliorato in modo decisivo l'alimentazione del bestiame: i bovini, in particolare, ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] durata di vita dei prodotti, utilizzare una quantità minore di risorse e passare a processi di produzione 7.000.000 di abitanti effettuano la raccolta di tale rifiuto in modo differenziato. La nuova normativa in materia di discariche (d. legisl. ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...