Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] tanto un ramo della chimica, quanto, piuttosto, un modo di affrontarla. Comunque, in senso più stretto, il termine 'altro ha un'energia potenziale di circa 0,7 kcal/mole minore rispetto a quella nella quale i gruppi metilici sono ruotati di ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] dal numero e dal tipo di atomi che le costituiscono, anche dal modo in cui gli atomi sono legati tra loro nella struttura molecolare. Per tengono assieme gli atomi di una molecola, è decisamente minore. Questi legami sono di vario tipo (legami a ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] di oltre il 40% rispetto al 2006, allargando in modo drammatico l’area della popolazione mondiale che non ha accesso
La possibilità di modificare il trend energetico globale verso una minore ‘intensità di carbonio’ è legata allo sviluppo e all’uso ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] di espressione da luogo a luogo, assicurando in modo capillare l’istruzione dei fedeli.
La prima traduzione , Francesco (1609), Il predicatore di F. Francesco Panig.la minore osseruante vescouo d’Asti, ouero parafrase, commento e discorsi intorno ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] sull’economia e sull’assetto del territorio. Il successo del modo stradale non è dovuto solo a fattori di natura tecnica, piste di rullaggio). Queste ultime, che non esistono negli aeroporti minori, connettono i piazzali con le runway e nella fase di ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] eccitata si trova necessariamente in uno stato di minore stabilità rispetto al corrispondente stato fondamentale e sufficiente per passare al tripletto superiore notevolmente reattivo, in modo da competere con il ritorno allo stato S termicamente ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] . Questo rende le decisioni in materia in qualche modo irreversibili, in quanto cambiamenti di programmi e la rinuncia generando un'ulteriore necessità di finanziamento.
La maggiore o minore facilità di finanziamento è quindi funzione, da un lato ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] , per una diversa composizione del colore utilizzato, per la minore o maggiore capacità o esperienza dell’uomo o della donna materiali che, come prolungamenti del corpo, assolvono in modo più raffinato ed efficace a specifiche funzioni già comprese ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] passaggio dal disordine all'ordine, da uno stato di simmetria minore a uno di simmetria maggiore. Tale definizione di disordine non casi si è interessati a grafi casuali (o casuali in modo efficace, dal punto di vista di questi problemi decisionali). ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] e i loro nomi vengono spesso usati in modo intercambiabile, con una connotazione letteraria e colta per altare sul Campidoglio per fare posto al tempio di Giove:
Se sia minore (minus) una volta o minore due volte non so bene,
o se sia l’una cosa più ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...