Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] maggio 1969, le comunità di base si ricollegarono in certo modo ai movimenti di riforma della prima metà del Novecento e . 8.
64 Si pensi all’attività di censimento delle cosiddette minoranze religiose da parte del CESNUR (www.cesnur.org), diretto da ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] che presenta, di fronte a questa tematica, minore sensibilità per un probabile atteggiamento difensivo al riguardo un oggetto, e precisamente come l’oggetto abbandonato. In questo modo la perdita dell’oggetto si era trasformata in una perdita dell’ ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] prezzo aperta anche all'impresa di dimensione minore.
Questo avvicinamento alla realtà torna tuttavia Alla base di un simile funzionamento sta l'assoluta flessibilità del modo di concepire l'attività di impresa e delle strutture manageriali e ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] premiamo il rappresentante di una minoranza etnica sotto sequestro: sarà un modo di contribuire all'affermarsi della Da V. Brancati (Il bell'Antonio, 1950) a I. Montanelli (Pantheon minore, 1951), da L. Borgese (Primo amore e altre storie d'amore, ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] Naville (v., 1967) può considerarsi emblematica di un modo di affrontare il tempo libero all'interno dell'analisi scientifica lo 'svantaggio di genere' per le donne, ossia la minore disponibilità di tempo libero, a parità di condizione occupazionale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] , fatto che, come vedremo, non implica una minore fiducia nelle potenzialità delle immagini. Tutta l’opera presenta di Andrea di Michele detto il Verrocchio, per poi lavorare in modo autonomo.
Nel 1482 lasciò Firenze e, mettendosi al servizio del Moro ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] , vie di comunicazione usate di solito per il commercio e in misura minore per gli spostamenti militari, il trasporto dei rifornimenti e l'attività pastorizia. Un modo per ricostruire gli influssi culturali è quello di seguire ancora Martino di Tours ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] di essere – come individui, ma anche, e in non minor misura, per le sorti della nostra identità collettiva, ossia di . Eppure, è anche vero che, almeno per i comuni mortali, il modo più persuasivo sarà sempre l’uso corrente del mondo, vale a dire, ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] armi che per disboscare e smuovere la terra. A ogni modo, nei giacimenti archeologici gli unici strumenti che si ritrovano e 80 cm, quando scavati direttamente nel terreno, oppure minore se ricavati su strutture murarie. In genere da ogni corso ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] ogni controversia, a una serie di risultati che ne chiariscono in modo decisivo l'indole e il funzionamento.
Basilare in tutti i regimi e di parte sono, in questi storici e politologi, assai minori che in molti lavori, oggi di moda ma di corto respiro ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...