societa dell'informazione
società dell'informazióne locuz. sost. f. – Espressione che sottolinea la centralità dell’informazione quale principale motore della società contemporanea, anche in termini [...] assai minore stabilità degli stabilimenti produttivi, insediati temporaneamente laddove i costi risultano minori proprio il concetto di società dell'informazione, declinandolo in modo particolare in chiave di potenzialità di sviluppo.
L’iniziativa ...
Leggi Tutto
ingegneria simultanea
Lucio Bianco
Traduzione della locuzione inglese concurrent engineering che indica un approccio all’ingegneria della produzione diverso da quello tradizionale. Tipicamente, nell’ingegneria [...] e del relativo processo. Questa situazione ha contribuito in modo decisivo, negli anni Settanta del secolo scorso, a una degli Stati Uniti rispetto a quella asiatica, a causa della minore produttività che si era venuta a determinare proprio per il ...
Leggi Tutto
costanti fondamentali
Mauro Cappelli
Parametri numerici invarianti ricavati sperimentalmente e relativi a processi fisici di varia natura. Dal momento che esse conservano il loro valore nello spazio [...] la conoscenza del loro valore con un’incertezza minore possibile consente una descrizione dei fenomeni naturali sempre più scientifica. È pertanto di primaria importanza rilevare in modo più accurato possibile la presenza di errori sistematici nella ...
Leggi Tutto
paranco
paranco [(pl. -chi) Etimo incerto] [FTC] [MCC] Macchina per sollevare carichi, basata sull'uso di carrucole e spesso sospesa a un carrello che scorre lungo una trave aerea. Il tipo più semplice, [...] bozzelli), sulle quali s'avvolge una fune; relativ. al modo di fissare quest'ultima ai bozzelli si hanno il p è più vantaggioso), dove n è il numero totale delle carrucole e r è un coefficiente, minore di 1 (in pratica, tra 0.95 e 0.8 per n tra 2 e 10 ...
Leggi Tutto
spaziale
spaziale [agg. Der. di spazio] [LSF] Che riguarda lo spazio o avviene nello spazio (geometrico), in contrapp. talora a piano, come, tipic., nella geometria (coordinate s., figura s., ecc.), [...] con equipaggio umano, sovietici, statunitensi e, in numero assai minore, inglesi e canadesi (1962), italiani (1964: → San , orbitanti intorno alla Terra, utilizzate dall'Uomo in vario modo per l'esplorazione dello spazio: v. spaziali, stazioni. ...
Leggi Tutto
riconoscimento molecolare
Giacomo Bergamini
Associazione spontanea che avviene quando una molecola legge gli elementi di informazione (forma, dimensione, carica, struttura chimica, e così via) contenuti [...] covalenti che tengono insieme gli atomi di una molecola, è decisamente minore; il risultato è che le molecole mantengono la loro identità nel anche per le molecole si possa in qualche modo parlare di sociologia (sociologia molecolare). Nei sistemi ...
Leggi Tutto
teoria dei processi opponenti
Modello dinamico della motivazione e del comportamento, e dei rispettivi correlati biologici, elaborato originariamente da Leo Hurvich e Dorothea Jameson nel 1957 e successivamente [...] aveva uno spostamento dell’equilibrio in direzione opposta, con minore paura al momento del lancio e maggiore piacere all astinenza, e il consumo di droga diventa alla fine soltanto un modo per evitare tali sintomi e non più per provare piacere. Altre ...
Leggi Tutto
catena
caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, [...] una c. l'insieme dei numeri reali munito della relazione ≤ (minore o uguale). ◆ [MTR] Nome it. del-l'unità di MCC] C. cinematica: complesso di più membri vincolati fra loro in modo tale che il moto relativo di ogni membro rispetto a ogni altro è ...
Leggi Tutto
ondulazione
ondulazióne [Der. del lat. undulatio -onis, da undulare (→ ondulato)] [LSF] (a) Riferita a fenomeni, leggera perturbazione ondosa, qual è quella prodotta sulla superficie di uno specchio [...] e per ridurla si ricorre ad appositi filtri passa-basso (filtri di livellamento) oppure, in modo più efficace (si perviene a un'o. residua minore di 1 %), a regolatori automatici di tensione che, per intensità di pochi ampere e tensioni da ...
Leggi Tutto
nave della speranza
locuz. sost. f. – Locuzione diffusa negli ultimi anni, soprattutto in ambito giornalistico, per descrivere l’insieme di soluzioni adottate volta per volta dagli scafisti (ossia [...] su questi trasporti, v. ) per soddisfare con la minore spesa possibile l’alta richiesta di passaggi di decine di pattuglia lasciando a queste ultime l’incombenza di portare in qualche modo i superstiti fino al porto più vicino. Le rotte più ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...