Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] immediata, in modo intuitivo, altre ancora considerano nei minimi particolari la gamma dei possibili esiti e poi giungono alla decisione con la quale sentono di poter convivere, magari l'opzione che corrisponde al male minore in circostanze difficili ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] al suo interno un tessuto osseo spugnoso, organizzato in modo da formare trabecole delimitanti minuscole cavità, ripiene come 'osso più vulnerabile alle fratture, anche per traumi di minore entità.
4.
Meccanismi di autoriparazione
La frattura di un ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali
Hans Hinrich Biesterfeldt
Gli ospedali
Il termine persiano più comunemente usato in riferimento a ospedale è bīmāristān, vocabolo [...] Spagna, furono edificati vari importanti ospedali, sebbene in numero minore rispetto alle regioni arabe e centro-asiatiche. Il primo compiere un atto gradito a Dio e ottenere in questo modo una ricompensa per la vita futura. Gli ospedali istituiti da ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] patologico e normale. Esiste anche, in una ristretta minoranza di soggetti che mantengono inalterate le caratteristiche fisiche cambiamento della sua condizione esistenziale è determinante per il modo in cui egli affronterà il resto della vita (Cesa ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] valutazione dell'attività di coordinazione. È stata, in tal modo, avanzata l'ipotesi che, quando il muscolo si affatica, patologie che possono manifestarsi con questo sintomo. I criteri minori sono molto più numerosi e comprendono sia sintomi sia ...
Leggi Tutto
Arti inferiori
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] cingolo scapolare, dato che il bacino si muove in modo tale da disporre la superficie articolare dell'acetabolo nella posizione ampiezza massima di 60°.
La rotazione interna è di ampiezza minore, circa 30°, e determina lo spostamento della punta del ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] il tipo C, infine, a casi sporadici e a episodi epidemici minori. Le frequenti mutazioni dei geni che codificano le glicoproteine di superficie del 1412, è stata la prima descritta in modo approfondito e compatibile con la diagnosi. Numerose altre ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] varie parti del corpo. Al fine di chiarire il modo in cui si verificano le trasformazioni sensorio-motorie effettuate direzione e ampiezza, ma è anche attivo, seppure in misura minore, per saccadi di direzione e ampiezza diverse. In pratica, quindi ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] quali ossigeno, carbonio, idrogeno e altri a concentrazione minore; il secondo prende in esame i più importanti misura dell'altezza, quella del peso corporeo, rappresenta un modo semplice per analizzare la congruità della crescita (v.) e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] '80% degli intervistati giudicava l'industria farmaceutica in modo 'molto favorevole' o 'abbastanza favorevole', mentre la di due fattori, vale a dire: da un lato, una minore disponibilità di mezzi da parte dei potenziali attivisti e, dall'altro, ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...