Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] . traducibile in algoritmi da elaborare al calcolatore, in modo da ottenere previsioni in funzione dei valori dei parametri adottati giudicato solamente per i risultati di maggior o minor rappresentatività dei dati tramite criteri oggettivi; in ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] altri ministri e svolge le funzioni generali di iniziativa politica decisionale, in modo più o meno forte e centrale, a seconda dei s. p. che probabilmente avrebbero avuto altrimenti attenzione assai minore. L'esempio più rilevante riguarda la ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] da elaborare per arrivare a un risultato). In modo analogo viene studiata la combustione all'interno dei motori numeri y e calcolo il valore di y tale che Q(x, y) sia minore di zero; posso allora concludere con certezza che x ha la proprietà P. Se ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] di molecole e di radicali che vi si trovano sia in modo permanente sia in modo transitorio: qui basti ricordare che l'azoto costituisce circa il 78 aumenta in densità e tende a occupare un minor volume generando così una depressione). La bassa ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] tasso di istruzione al posto di manufatti tecnologici. In questo modo è possibile il trasferimento alle generazioni future di uno stock di e non. Le attività dovranno avere un costo sempre minore in termini di materiali e di energia e dovranno porsi ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] degli insediamenti e delle infrastrutture, la maggiore o minore efficienza dell'amministrazione e delle politiche pubbliche, la le risorse naturali per poter sopravvivere, e accrescono in tal modo sia il rischio sia l'esposizione ai disastri.
Per una ...
Leggi Tutto
Ragionamento, psicologia del
Paolo Legrenzi
Fin da Aristotele la logica formale - le procedure che permettono di operare delle inferenze, cioè trarre conclusioni da premesse - è stata considerata alla [...] della conclusione (Nella mano c'è un asso) con la minore facilità con cui si giunge alla conclusione nel seguente sillogismo, chiamato ovvero del resto del mercato finanziario. Solo in questo modo si può giudicare un rapporto di crescita di due titoli ...
Leggi Tutto
Il concetto di coerenza è strettamente legato a quello delle correlazioni esistenti fra variabili che fluttuano statisticamente nel tempo e nello spazio. Inizialmente introdotto per spiegare i fenomeni [...] alle due sorgenti siano correlate fra loro, in modo espresso dalla funzione di correlazione, che prende il 'altro uno al tempo t+τ. Se il ritardo di tempo τ è minore del tempo di coerenza τ0 si può avere l'informazione sulla statistica dei fotoni ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] diffusione in Internet, negozi. Il costo di gran lunga minore rispetto al prodotto originale offre una fortissima spinta motivazionale all' di prodotti sospettati di realizzare una frode. In questo modo, il titolare del diritto che tema di essere ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] , le quali offrono evidenti vantaggi in termini di minori costi d'investimento, di tempi di realizzazione, di una domanda finale d'energia elettrica che non accenna in alcun modo a rallentare, trainata principalmente dal settore terziario e da quello ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...