Baysikelran
Umberto Mosca
(Iran 1989, Il ciclista, colore, 75m); regia: Mohsen Makhmalbaf; produzione: Mohsen Makhmalbaf per l'Istituto per gli Affari Cinematografici della Fondazione Mostaz'afan; sceneggiatura: [...] di pedalare su una bicicletta per un'intera settimana, in modo da attirare i grandi scommettitori della città. Assistito da suo la città. Riaffiora, ancora, in certi passaggi musicali dall'accentuata tonalità epico-mistica, che rimandano al ...
Leggi Tutto
Orfeu negro
Marco Giusti
(Francia/Italia/Brasile 1958, 1959, Orfeo negro, colore, 106m); regia: Marcel Camus; produzione: Sacha Gordine per Dispat/Gemma/Tupan; soggetto: dal testo teatrale Orfeu de [...] di Luiz Bonfá. Orfeu, opera e film, fece in modo da elevare il samba a lingua nazionale della cultura brasiliana in Camus quanto dell'opera di de Moraes, con tanto di supervisione musicale di Caetano Veloso. Ma visto oggi Orfeu negro è più di ...
Leggi Tutto
Storia di ragazzi e di ragazze
Gian Piero Brunetta
(Italia 1989, bianco e nero per il cinema, colore per la televisione, 89m); regia: Pupi Avati; produzione: Antonio Avati, Gianfranco Piccioli, Giorgio [...] un colpo partito dal fucile da caccia di Baldo e ha modo in seguito di manifestarsi in altre occasioni, ma nulla sembra veramente ragazzi e di ragazze si snoda seguendo diversi andamenti musicali, con movimenti interni e ritmi ora sincopati ora ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] One hour with you (1932; Un'ora d'amore), remake musicale di un precedente film muto dello stesso regista, The marriage circle non furono mai realizzati o collaborando a numerosi film in modo marginale e senza mai essere accreditato. L'ultimo lavoro ...
Leggi Tutto
L'albero degli zoccoli
Alessandro Cappabianca
(Italia 1978, colore, 170m); regia: Ermanno Olmi; produzione: GPC/RAI/Italnoleggio Cinematografico; sceneggiatura: Ermanno Olmi; fotografia: Ermanno Olmi; [...] Quando questi se ne accorge, Batistì viene cacciato in malo modo e deve lasciare la cascina con tutta la sua famiglia e dagli esegeti. Nella villa è in corso una serata musicale, ospiti eleganti ascoltano un giovane pianista dall'aria romantica, ...
Leggi Tutto
West Side Story
Peter von Bagh
(USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] fotografia a colori, scenografia a colori, costumi a colori, suono, montaggio, colonna sonora per film musicale.
Rimane memorabile l'apertura del film. Il modo perfetto in cui è costruita fa pensare che sia frutto dell'abilità di Wise, già eccellente ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (Los Angeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] D. compose anche per la sala da concerto e per il teatro musicale, soprattutto nei primi anni Cinquanta e con regolarità a partire dagli anni . A tale compito D. seppe rispondere in modo esemplare mettendo in campo una ricca strumentazione, per ...
Leggi Tutto
An American in Paris
Franco La Polla
(USA 1951, Un americano a Parigi, colore, 113m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Alan Jay Lerner; fotografia: Alfred Gilks, [...] il proprio sogno d'amore.
An American in Paris partecipa in modo esemplare al mondo onirico che è un po' il marchio di film, soggetto e sceneggiatura, migliore fotografia, colonna musicale, scenografia, migliori costumi e una menzione speciale per ...
Leggi Tutto
Ameche, Don
Francesco Costa
Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] in Moon over Miami (1941; Appuntamento a Miami) di Walter Lang. Seguì, sulla stessa linea, il musical That night in Rio (1941; Una notte a Rio) di Cummings, in cui ebbe modo almeno di cimentarsi con un doppio ruolo, quello di un attore e quello di un ...
Leggi Tutto
North, Alex
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a Chester (Pennsylvania) il 4 dicembre 1910 e morto a Los Angeles l'8 settembre 1991. Unico musicista ad aver mai [...] membro della Lega dei compositori sovietici) dove fu anche direttore musicale di istituzioni teatrali. Al rientro negli Stati Uniti si occupò jazz, capace di integrare questo linguaggio in modo convincente nella narrazione, impedendo che resti mero ...
Leggi Tutto
musicale
muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...