• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [1775]
Industria [43]
Medicina [51]
Alimentazione [25]
Religioni [22]
Arti visive [21]
Cinema [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Teatro [9]
Chimica [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]

ingolfare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingolfare [der. di golfo, col pref. in-¹] (io ingólfo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (aut.) [provocare il mancato funzionamento di un motore per eccesso di alimentazione: cerca di non i. il motore] ≈ ‖ bloccare, [...] v. intr. pron. 1. (geogr.) [del mare, spingersi dentro la terra formando un golfo]. 2. (fig., non com.) a. [applicarsi in modo totale a un'attività, con la prep. in: i. nella politica] ≈ darsi (a), immergersi, tuffarsi. ↓ dedicarsi (a), impegnarsi. b ... Leggi Tutto

ingranare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingranare [dal fr. engrener "riempire di grano (una tramoggia)", poi "far combinare due ruote dentate"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (mecc.) a. [delle parti di un ingranaggio, venire a contatto nella [...] maniera dovuta in modo da trasmettere il moto l'una all'altra] ≈ incastrarsi, indentare. b. [delle marce di un autoveicolo, funzionare: la retromarcia non ingrana bene] ≈ Ⓖ (fam.) entrare, innestarsi, inserirsi. 2. (fig., fam.) [iniziare e procedere ... Leggi Tutto

bocconcino

Sinonimi e Contrari (2003)

bocconcino s. m. [dim. di boccone²]. - 1. [piccolo boccone] ≈ assaggio, morso, pezzettino, pezzetto, tocchetto. ‖ fettina. 2. (region.) a. [piccola mozzarella] ≈ ‖ ciliegina, fior di latte, mozzarellina, [...] ovolina. b. [al plur., piccoli pezzi di carne o altro, cucinati in vario modo: b. di vitella] ≈ spezzatino. 3. (fig.) a. [cibo squisito] ≈ boccone, delicatezza, delizia, ghiottoneria, leccornia, prelibatezza, squisitezza. ↔ porcheria, robaccia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tasca

Sinonimi e Contrari (2003)

tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] del denaro, ecc.] ≈ intascare, (region.) mettere (o mettersi) in saccoccia. 2. (fig.) [entrare in possesso, anche in modo indebito, di qualcosa: mettersi in t. una bella somma, una tangente] ≈ incamerare, intascare, guadagnare, lucrare. 3. [trarre in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

roast beef

Sinonimi e Contrari (2003)

roast beef /'rəʊsbi:f/, it. /'rɔzbif/ locuz. ingl. (propr. "[carne di] manzo arrosto"), usata in ital. come s. m. - (gastron.) [carne di manzo cotta in modo da essere rosolata esternamente e al sangue [...] all'interno] ≈ rosbif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rosbif

Sinonimi e Contrari (2003)

rosbif /'rɔzbif/ s. m. [adattam. ital. dell'ingl. roast beef]. - (gastron.) [carne di manzo cotta in modo da essere rosolata esternamente e al sangue all'interno] ≈ arrosto, roast beef. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rosolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rosolare /roso'lare/ (pop. arrosolare, arrosolire) [prob. dal longob. rosa "crosta"] (io ròsolo, ecc.). - ■ v. tr. (gastron.) [far cuocere a fuoco vivace una vivanda, in modo da far formare una crosta [...] rosso-bruna] ≈ dorare. ‖ abbrustolire, arrostire, tostare. ■ rosolarsi v. intr. pron. 1. [cuocersi assumendo una crosta rosso-bruna] ≈ dorarsi. ‖ abbrustolirsi, arrostirsi. 2. (fig., scherz.) [prendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotismo s. m. [der. di ruota]. - (mecc.) [sistema di ruote dentate ingranate fra loro in modo che il movimento di una provochi un movimento per ciascuna delle altre] ≈ ingranaggio. ... Leggi Tutto

ruota

Sinonimi e Contrari (2003)

ruota /'rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s. f. [lat. rŏta]. - 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ≈ ‖ cerchio, disco, volano, [...] di traverso, ostacolare (ø), remare contro. ↔ aiutare (ø), favorire (ø). ▲ Locuz. prep.: fig., a ruota libera [in modo non controllato, senza alcun freno: parlare a r. libera] ≈ a briglia sciolta, incontrollatamente, liberamente. ↑ sfrenatamente. 3 ... Leggi Tutto

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] (verso). 6. a. [essere promosso, anche con la prep. di: p. di grado] ≈ avanzare. b. [essere considerato in un certo modo, con le prep. per, da e il compl. predicativo: p. per un galantuomo; p. da bugiardo] ≈ figurare (per), parere (ø), sembrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Modo
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
modo
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili. Diritto Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali