Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] 2005 si sono costituite in provincia a sé stante), per il calzaturiero; l'area di Santeramo per il mobilificio; l'area di Modugno, dove sono presenti la Bosch, la GETRAG e Magneti Marelli, del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Negli anni 1990 e poi ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] 2010, a cura di A. Quaranta e V. Lopilato, Milano, 2011, 535 ss.; in senso sostanzialmente conforme v. Di Modugno, N., La prova, in Il codice del processo amministrativo. Dalla giustizia amministrativa al diritto processuale amministrativo, a cura di ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] della controversia)» nonché gli «obblighi collaborativi gravanti sulle parti». Nello stesso senso, anche Trib. Bari, articolazione territoriale di Modugno, 10.3.2016. Ancora: il Trib. Ascoli Piceno, ord. 22.12.201515, invita il mediatore designato a ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] la sua eccedenza di contenuto valutativo, sia, in concreto, potenzialmente fonte di norme, piuttosto che norma esso stesso (Modugno, F., Principi generali dell’ordinamento giuridico, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1991, 4).
L’opera di integrazione può ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] L’interpretazione e l’integrazione delle norme tributarie, in Riv. dir. fin., 1941, II, 99 ss., 103 ss.; Modugno, F., Interpretazione giuridica, Padova, 2012, 433 ss.; Cervati, A., Per uno studio comparativo del diritto costituzionale, Torino, 2009 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] formazioni sociali, Milano, 1999, Mangiameli, S., a cura di, Le autonomie della Repubblica: la realizzazione concreta, Milano, 2013; Modugno, F., Pluralità degli ordinamenti, in Enc. dir., XXXIV, 1985; Mortati, C., La persona, lo Stato e le comunità ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] di Bari, che comprendeva, oltre alla città vecchia, le terre di Palo, di Ostuni, con Villanova e Grottaglie, e di Modugno, i feudi calabresi di Longobucco e Rossano e quello di Borello.
Abbracciato definitivamente il fronte spagnolo, I. godette di ...
Leggi Tutto
Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] ., 2000, 433; Merusi, F., Il punto sulla tutela dell’affidamento nel diritto amministrativo, in Giur. it., 2012, 1193 ss.; Modugno, F.-Manetti, M., Eccesso di potere (eccesso di potere amministrativo), in Enc. giur. Treccani, XII, Roma, 1989; Orsi ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] . dir. pubbl. Cassese, VI, Milano, 2006, 6103 ss:, Merusi, F., Legge e autonomia nelle Università, in Dir. amm., 2008, 739 ss.; Modugno, F., Riserva di legge e autonomia universitaria, in Dir. e soc., 1978, 577ss; Picozza, E. - Police, A., a cura di ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] dello Stato (Dottrine generali e Costituzione della Repubblica Italiana), in Enc. dir., XI, Milano, 1962, 197 ss; Modugno, F., Interpretazione giuridica, Padova, 2015, 164 ss., Roselli, F., Le nuove tutele contro i licenziamenti illegittimi ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
subarea
(sub-area, sub area), s. f. Area, zona, settore, compresi in un’area più grande, dalla quale dipendono. ◆ In provincia di Bari le sub aree sono sei. Ma solo in tre, Bari, Bitonto e Monopoli, l’apertura di un ipermercato è considerata...