• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
842 risultati
Tutti i risultati [842]
Medicina [110]
Fisica [115]
Ingegneria [111]
Biologia [90]
Elettronica [85]
Temi generali [78]
Telecomunicazioni [60]
Arti visive [75]
Biografie [70]
Diritto [63]

demodulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

demodulazione demodulazióne [Comp. di de- e modulazione] [ELT] Operazione inversa della modulazione, cioè l'estrazione del segnale modulante da una portante modulata: → rivelatore: [ELT]. ◆ [ELT] D. [...] coerente: v. modulazione di segnali: IV 82 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

transmodulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

transmodulazione transmodulazióne [Comp. di trans- e modulazione] [ELT] Lo stesso che modulazione (←) incrociata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

FM

Enciclopedia on line

Nelle telecomunicazioni, sigla di frequency modulation, modulazione di frequenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI

intermodulazione

Enciclopedia on line

Nella tecnica delle telecomunicazioni in alta frequenza, modulazione tra due canali distinti che dà luogo, sul canale disturbato, a segnali estranei; detta anche modulazione incrociata. I. possono essere [...] provocate da qualsiasi causa di generazione di armoniche (non linearità di un circuito magnetico portato in prossimità della saturazione, non linearità nelle curve caratteristiche dei componenti elettronici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: CIRCUITO MAGNETICO – TELECOMUNICAZIONI – RADDRIZZATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su intermodulazione (1)
Mostra Tutti

premodulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

premodulazione premodulazióne [Comp. di pre- e modulazione] [ELT] La modulazione di un segnale portante effettuata non nello stadio amplificatore finale, prima della via di trasmissione (antenna, cavo [...] coassiale, ecc.), ma in uno stadio precedente; la potenza richiesta è minore, ma si richiede che gli stadi successivi siano lineari, cioè in classe A, B o mista tra le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

fotomodulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotomodulazione fotomodulazióne [Comp. di foto- e modulazione] [BFS] Denomin. di una classe di fenomeni fotomorfogenetici: v. fotoregolazione: II 734 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

termomodulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termomodulazione termomodulazióne [Comp. di termo- e modulazione] [FSD] Tecnica secondo la quale, variando la temperatura di un solido con periodicità, è possibile rivelare piccole variazioni dello spettro [...] ottico di eccitazione di esso: v. solidi, proprietà ottiche dei: V 378 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

PTM

Enciclopedia on line

Sigla di pulse-time modulation, tecnica di modulazione a impulsi nella quale l’informazione viene espressa come variazione nel tempo di qualche caratteristica (durata, frequenza ecc.) degli impulsi che [...] vengono modulati; esempi di PTM sono la modulazione impulsiva di durata (PWM) e la modulazione impulsiva di posizione (PPM; ➔ modulazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Pulse Width Modulation

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pulse Width Modulation Pulse Width Modulation (PWM) 〈pèëls uàit modiulèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. equivalente all'it. modulazione della larghezza di impulsi, in cui l'informazione è rappresentata dalla [...] variabile durata di ogni impulso di impulsi ricorrenti regolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pulse Width Modulation (1)
Mostra Tutti

modem

Enciclopedia on line

Dispositivo che effettua le operazioni di modulazione e demodulazione nella trasmissione a distanza di segnali digitali, in particolare nella trasmissione dei dati su linee telefoniche (fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: TRASMISSIONE – MODULAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modem (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85
Vocabolario
modulazióne
modulazione modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
modulante agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali