• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [842]
Ingegneria [111]
Medicina [110]
Fisica [115]
Biologia [90]
Elettronica [85]
Temi generali [78]
Telecomunicazioni [60]
Arti visive [75]
Biografie [70]
Diritto [63]

Modulation Transfer Function

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Modulation Transfer Function Modulation Transfer Function 〈modiulèsŠon trànsfer fanksŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. equivalente all'it. funzione di trasferimento di modulazione, nota anche con la sigla MTF: [...] v. immagine, intensificatori e convertitori d': III 161 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

PM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PM PM 〈pi-èm o, all'it., pi-èmme〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Phase Modulation, con cui s'indica internaz. la modulazione di fase: v. modulazione di segnali: IV 83 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Adaptive Differential Pulse Code Modulation (ADPCM)

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Adaptive Differential Pulse Code Modulation (ADPCM) Adaptive Differential Pulse Code Modulation (ADPCM) 〈adàptiv diferènsŠal pèlsë códe modiulèsŠon〉 [ELT] Denomin. ingl. "modulazione adattativa differenziale [...] a impulsi codificati" di una tecnica di codificazione di segnali vocali: v. segnali vocali, elaborazione dei: V 120 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

MTF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MTF MTF 〈èm-ti-èf o, all'it., èmme-ti-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Modulation Transfer Function "funzione di trasferimento della modulazione", che caratterizza la risoluzione degli intensificatori d'immagine: [...] v. immagine, intensificatori e convertitori d': III 161 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

modulatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

modulatore modulatóre [Der. del lat. modulator -oris, da modulare "far passare la voce da una tonalità a un'altra"] [LSF] Denomin. di dispositivi che servono a operare una modulazione; ha qualificazioni [...] c. ◆ [ELT] [OTT] M.-commutatore ad accoppiatore direzionale: v. ottica integrata: IV 393 d. ◆ [OTT] M. elettroottico: v. modulazione della luce: IV 80 c. ◆ [OTT] M. elettroottico a birifrangenza compensata: v. elettroottica: II 382 e. ◆ [ELT] [OTT] M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

FSK

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

FSK FSK 〈èf-ès-kéi o, all'it., èffe-èsse-kappa〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Frequency Shift Keying "manipolazione a variazione di frequenza" per indicare una tecnica di modulazione di frequenza di segnali: [...] v. modulazione di segnali: IV 84 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

PSK

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PSK PSK 〈pi-ès-kèi o, all'it., pi-èsse-kappa〉 [ELT] Nelle telecomunicazioni, sigla dell'ingl. Phase Shift Keying "manipolazione a spostamento di fase" per indicare un sistema di modulazione, spec. numerico, [...] in cui l'informazione è costituita dalla fase variabile di impulsi: v. modulazione di segnali: IV 84 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – MODULAZIONE – INGL

modem

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

modem mòdem [s.ingl. modem Comp. di mo(dulator) "modulatore" e dem(odulator) "demodulatore"] [ELT] [INF] Dispositivo che, nei terminali di una linea di telecomunicazione, effettua la modulazione e la [...] demodulazione di segnali digitali, in partic. per trasmettere dati tra calcolatori elettronici mediante il telefono (m. telefonico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modem (1)
Mostra Tutti

inviluppo

Enciclopedia on line

In genere, qualsiasi cosa che avvolge strettamente. Matematica Inviluppo di una famiglia di curve piane È una curva L tale che per ogni suo punto P passi una e una sola curva della famiglia data avente [...] La nozione si estende alle superfici: l’i. aderente a una superficie luogo è costituito dall’insieme dei piani tangenti a essa ecc. Tecnica I. di modulazione In elettronica, la linea che si ottiene congiungendo i successivi picchi di un’oscillazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – ELETTRONICA
TAGS: EQUAZIONE ALGEBRICA – RETTE TANGENTI – DERIVABILITÀ – MATEMATICA – ASSE X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inviluppo (3)
Mostra Tutti

NEP

Enciclopedia on line

Sigla di noise equivalent power («potenza equivalente di rumore»), che in elettronica indica la minima potenza misurabile da un rivelatore, comunemente riferita a una determinata frequenza portante, a [...] una determinata frequenza di modulazione e a una determinata larghezza di banda del rumore: è definita come il rapporto tra il valore quadratico medio dell’ampiezza di rumore e la sensibilità del rivelatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
modulazióne
modulazione modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
modulante agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali