• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora

Atlante (2024)

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] center centralizzati. Il progetto PiJuice di Raspberry Pi è un esempio pratico di questa filosofia. PiJuice è un modulo di alimentazione che trasforma un Raspberry Pi in un nodo di edge computing completamente autonomo, alimentato a energia solare ... Leggi Tutto

Israele sulla Luna: la tecnologia come strumento di politica estera

Atlante (2019)

Israele sulla Luna: la tecnologia come strumento di politica estera Può un Paese con meno di 10 milioni di abitanti puntare alla Luna? Israele sta per dimostrare che sì, è possibile. L’Agenzia spaziale israeliana ha appena lanciato da Cape Canaveral il modulo di atterraggio [...] automatico Bereshit (Genesi) sospinto da u ... Leggi Tutto

La Stazione spaziale internazionale compie 20 anni

Atlante (2018)

La Stazione spaziale internazionale compie 20 anni Il modulo Zarya (che in russo vuol dire “alba”) è stato il primo tassello del più grande e ambizioso progetto spaziale concepito dall’uomo ben 20 anni fa. Parliamo di quella che oggi è conosciuta come [...] la “casa degli astronauti”, la Stazione Spaziale ... Leggi Tutto

Ho notato l'uso di locuzioni come 'quello che è', 'quelle che sono', a rinforzo di articoli determinativi. Ridondano quasi vi

Atlante (2016)

Le considerazioni svolte da chi ha posto il quesito sono condivisibili. Il modulo in questione è tipico della lingua parlata. Si capisce che viene usato per prendere tempo nel mentre si progetta il séguito [...] del discorso. In qualche modo, bisogna esse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

I tempi della scuola

Atlante (2015)

I tempi della scuola Orario pesante per i piccoli studenti: tra le 27-30 ore nel modulo e le 40 ore nel tempo pieno alle elementari. Molte più ore dei loro ‘colleghi’ tedeschi o finlandesi, e per più giorni (200, contro i [...] 188 della Germania, i 190 della Finlandia e i 18 ... Leggi Tutto

Sulle auto arriva la scatola nera

Atlante (2012)

Sulle auto arriva la scatola nera Dite pure addio al modulo di constatazione amichevole, o alle infinite discussioni con i periti dell’assicurazione su chi aveva ragione e chi torto in un incidente d’auto. Una legge attualmente in discussione [...] negli Stati Uniti (ma qualche anno fa la ... Leggi Tutto
Vocabolario
mòdulo
modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...
modulante
modulante agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
modulo
Architettura Misura convenzionale che stabilisce il rapporto fra le varie parti di un edificio e una unità base di misura. Nell’architettura dell’età classica greca e romana l’unità base della composizione architettonica solitamente è il diametro...
MODULO
MODULO Gustavo Giovannoni . Arichitettura. - La tendenza, assai frequente nei teorici delle questioni estetiche, di riportare le espressioni d'arte al formalismo di norme e rapporti fissi, ha trovato nell'architettura le sue massime applicazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali