Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] alle volte estrema, a caratterizzare in maniera vistosa la prima riga del testo e soprattutto la sottoscrizione: modulo esagerato, aste allungate e arricciate, lettere e segni abbreviativi di forma particolare. Accanto all'imitazione di solemnitates ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] disciplina) chiedendo di aderire a una specifica proposta di voto; la sollecitazione avviene attraverso un prospetto e un modulo di delega, disciplinati da Consob quanto a contenuto e modalità di diffusione. La raccolta di deleghe (art. 141 ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] ’ultimo approccio che ha prevalso nella totalità delle esperienze di perequazione urbanistica, laddove si è essenzialmente declinato il modulo base del comparto di cui all’art. 23 della legge urbanistica del 1942 – per decenni obliterato nei piani ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] e risolve in unità la loro discorde dualità» (Irti 1998, p. 349); la parola detta viene sostituita dalla predisposizione di moduli o formulari, che non si offrono al dialogo ma all’adesione o al rifiuto. L’ambigua e mutevole soggettività del dialogo ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] ricevente) alla semiotica (indicando l’attività di identificazione di un contenuto, svolta alla luce di un dato modulo espressivo) oppure all’informatica (nel cui ambito descrive l’operazione che decifra un segnale riportando alla forma originaria ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] salvo e anzi rafforzato dalla l. n. 124, che riduce e razionalizza l’interferenza amministrativa sull’esplicarsi del modulo privatistico sul piano degli interventi successivi in autotutela (come si evince anche dalle modifiche degli articoli 21 e 21 ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] della verificabilità in modo obiettivo, richiederà una strumentazione adeguata di tipo procedurale da parte dell’azienda.
Il modulo annesso al decreto, nel quale i requisiti sono ulteriormente specificati e arricchiti, deve essere sottoposto dalle ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] indispensabile indicare un indirizzo di posta elettronica certificata – esclusivamente on-line, attraverso la compilazione di un modulo elettronico con campi predefiniti ed il caricamento dei documenti che si intendono allegare a dimostrazione delle ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] Commissioni di certificazione» siano immediatamente efficaci ed esentate dall’osservanza della procedura di trasmissione telematica del modulo prevista altrimenti in via generale quale condizione per l’efficacia di tali atti risolutivi del rapporto ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] con una disposizione (ascrivibile alla tipologia delle cosiddette clausole generali) di limitato contenuto, delineante un modulo generico che richiede di essere specificato in sede interpretativa, mediante la valorizzazione sia di fattori esterni ...
Leggi Tutto
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...