Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] dalla prassi amministrativa, poi disciplinato da legislazioni speciali soprattutto quale strumento "emergenziale", infine eretto a modulo generale del procedimento amministrativo dalla l. n. 241/1990 (Sticchi Damiani, E., La conferenza di ...
Leggi Tutto
Il contratto è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto giuridico patrimoniale. È la massima espressione dell’autonomia privata, del potere, cioè, che hanno i soggetti [...] tipo. - Si intende per contratto tipo qualsiasi modulo formulario predisposto per disciplinare in maniera uniforme determinati contrattuali; le clausole aggiunte prevalgono su quelle del modulo o del formulario qualora siano incompatibili con esse, ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] . Tuttavia, ne è derivata una discontinuità sul piano organizzativo ben più rilevante, permettendo il superamento dell’unicità del modulo operativo per quelle realtà così eterogenee, quali l’area metropolitana e i territori della provincia di Roma.
3 ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] che costituiscono la cosiddetta gerarchia numerica sincrona. Il livello della gerarchia viene individuato dalla sigla STM (synchronous transport module) e dal corrispondente numero di flussi base (cioè operanti alla velocità di cifra più bassa STM-1 ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] giudizio d’appello è stato applicato l’art. 702 quater c.p.c. ed il giudizio di cassazione si è svolto nelle forme ordinarie. Questo modulo processuale è stato vigente dal 6 ottobre 2011 al 17 agosto 2017. Con l’entrata in vigore del d.l. n. 13/2017 ...
Leggi Tutto
La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012
Luciana Breggia
Il 2013 è un anno che registra notevoli mutamenti della normativa sulla mediazione contenuta nel d.lgs. n. 28/2010, in vigore dal 20 marzo 2010. [...] (la Corte evidenzia che il delegante aveva fatto riferimento alla conciliazione in materia societaria e cioè ad un modulo di fonte volontaria; inoltre la delega indicava il dovere dell’avvocato di informare il cliente, prima dell’instaurazione ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] perché tale sede è costituita da un organo, a composizione d'interessi mista, in cui non è possibile lo stallo. In questo modulo l'autonomia delle parti - il loro potere di ritirarsi se non sono d'accordo su una regola che l'altra parte vorrebbe ...
Leggi Tutto
Deducibilità dei costi da reato
Marco Di Siena
Il regime di (in)deducibilità dei costi da reato come modificato dall’art. 8 l. 26.4.2012, n. 44 risponde all’esigenza di restringere l’ambito di applicazione [...] conseguito di collocare in maniera solida l’istituto in ambito fiscale si è accompagnata l’introduzione di un modulo di dipendenza parziale del procedimento tributario da quello penale che sembra rispondere ad esigenze episodiche ed asistematiche. Da ...
Leggi Tutto
La forma nella intermediazione finanziaria
Loredana Nazzicone
Nata nello ius civile arcaico con gli atti rituali, dove valeva alla produzione di effetti giuridici di per sé, senza particolare attenzione [...] .
In tal modo, si è reputata adempiere al requisito della forma scritta la sottoscrizione, da parte del cliente, del modulo contrattuale contenente il contratto-quadro: la cd. forma informativa è così rispettata, perché soddisfatto è l’interesse alla ...
Leggi Tutto
Legame, relazione, connessione tra due o più elementi.
Diritto
R. giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti regolata dal diritto.
La nozione di r. giuridico
Caratteristica del diritto, è quella [...] onde stazionarie (ROS) Per una linea bifilare, un cavo, una guida d’onda è il r. tra il massimo e il minimo del modulo della tensione lungo la linea; se tale r. è pari all’unità, cioè se la linea è chiusa sulla sua impedenza caratteristica, lungo la ...
Leggi Tutto
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...