modustollensmodustollens 〈mòdustòllens〉 [Lat. "modo che nega"] [FAF] Inferenza della sillogistica classica, nota anche come legge di contrapposizione, del tipo: se p allora q; se non q, allora non [...] p. In termini di logica matematica si esprime di solito così: "A una sequenza di espressioni in cui occorrono sia l'espressione ┐K sia l'espressione H→K, può essere aggiunta l'espressione ┐H" ...
Leggi Tutto
modus tollens in logica, regola di deduzione (indicata sinteticamente con MT) che permette di dedurre da una implicazione («se A allora B») e dalla negazione della sua conseguenza («non B») la negazione della sua premessa («non A»):
La linea orizzontale indica che dalle premesse (A ⇒ B e ¬B) si inferisce ... ...
Leggi Tutto
modus tollens
(o modus tollendo tollens) Locuz. latina («modo che nega»). Regola d’inferenza logica, già nota agli stoici, avente la seguente forma: «se p allora q; non q, allora non p» (➔ anche modus tollendo ponens). ...
Leggi Tutto