La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] anni precedenti di cooperazione culturale con l’Università Nazionale Somala e con l’Accademia delle Arti e delle Scienze di Mogadiscio. Si è voluto creare un archivio web multimediale in cui far confluire materiale didattico e di ricerca in vari ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] (2010), nel 2015 ha pubblicato Adua e nel 2023 è arrivata tra i dodici semifinalisti al Premio Strega con Cassandra a Mogadiscio. Cristina Ubah Ali Farah (n. 1973), poetessa e scrittrice, ha vinto nel 2008 il Premio Elio Vittorini per Madre piccola ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] dell’Unione Africana nonché di molteplici organizzazioni internazionali.Luogo altrettanto importante per la presenza turca nel Corno è Mogadiscio, dove si trova la più grande ambasciata turca nel mondo. L’allontanamento dal territorio somalo di molte ...
Leggi Tutto
La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] è aggiunta un’altra di cooperazione militare.Puntuale, ovviamente, è emersa la profonda irritazione della Somalia. Mogadiscio, infatti, contesta aspramente qualsiasi accordo preso con il Somaliland, non riconosciuto dalla comunità internazionale. A ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] della cella jihadista di Al-Shabab, da tensioni interne e povertà endemica e dagli attriti che vedono contrapposti Mogadiscio e Addis Abeba per la scelta di quest’ultima di siglare un accordo con il Somaliland, la regione autoproclamatasi ...
Leggi Tutto
Cassandra a Mogadiscio, di Igiaba Scego, è un’autobiografia in movimento profonda e sincera, un mosaico di tante biografie intrecciate tra loro: la storia di una famiglia ridotta in briciole dalla crudeltà [...] e dall’insensatezza della Storia («Capisci ...
Leggi Tutto
Cassandra a Mogadiscio è un romanzo autobiografico policromo, denso, avvolgente, dal forte coinvolgimento emotivo. Igiaba Scego, raccogliendo le memorie della sua famiglia sparsa in tutti i continenti, [...] racconta la sua storia intrecciandola a quella ...
Leggi Tutto
I fondamentalisti di al-Shabaab hanno attaccato sabato 2 gennaio il cantiere di un’azienda turca, nei pressi della capitale somala Mogadiscio. Nell’attentato, condotto con esplosivo e attraverso l’uso [...] di una motocicletta, sono morte cinque persone, ...
Leggi Tutto
Sono almeno 358 le vittime dell’attentato che ha colpito il 14 ottobre scorso la Somalia. A essere colpita, una delle zone più centrali e animate della capitale Mogadiscio, vicino all’Hotel Safari, anche [...] se forse – secondo quanto riportato dal quoti ...
Leggi Tutto
È di 358 vittime e più di 400 feriti il bilancio dell’esplosione di un camion bomba fuori dall’hotel Safari di Mogadiscio dello scorso 14 ottobre, il peggiore attentato terroristico mai avvenuto non solo [...] in Somalia ma nell’intera Africa sub-saharian ...
Leggi Tutto
dismatriato
p. pass. e agg. Privato della matria, della propria terra d’origine. ◆ Nel racconto «Dismatria» di Igiaba Scego (nata in Italia 31 anni fa da genitori somali), il personaggio che dice io ci fa sapere che è una via di mezzo tra...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...
(dall’ar. Maqdishū; somalo Ḥamar) Città della Somalia (2.081.624 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e capoluogo della regione del Benadir, sulla costa dell’Oceano Indiano. Il clima risente della...
Alpi, Ilaria. – Giornalista italiana (Roma 1961 – Mogadiscio 1994). Dopo aver studiato arabo all’università e grazie anche alla sua conoscenza delle lingue, ha iniziato la sua carriera come inviata dal Cairo per i quotidiani Paese Sera e L’Unità....