Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] ,3% dei voti; seguirono, a ruota, l’esponente hazara Haji Mohammad Mohaqiq con l’11,7% ed il controverso leader uzbeko Abdul Rashid politiche di potenza del deposto sha¯h Muhammad RezaPahlavi, fu purgato dagli elementi considerati antirivoluzionari. ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] durata, perché con la fine della Seconda guerra mondiale e l’inizio della Guerra fredda l’Iran di MohammadReza Shah Pahlavi si schierò con il fronte occidentale, allontanandosi da Mosca.
Tuttavia, durante gli anni Settanta, a causa dell’intenzione ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] paese. Dal 1997 al 2005 è stata la volta del riformista Mohammad Khatami, i cui tentativi di cambiamento del sistema dall’interno sono atomica. Avviato nel lontano 1957 dallo shah Muhammad RezaPahlavi con il beneplacito e il sostegno dell’allora ...
Leggi Tutto
Politico ed esponente del clero sciita iraniano (Khomein 1900, secondo altre fonti 1902 - Teheran 1989). Formatosi nei principali collegi religiosi sciiti iraniani, si distinse come avversario dei provvedimenti [...] laicisti dello scià RezaPahlavi e poi delle riforme analoghe promosse dal successore di questi, MohammadReza nel 1963, fino a essere costretto all’esilio, prima in Turchia, poi in Iraq. Alla fine degli anni Sessanta, K. divenne uno dei grandi ...
Leggi Tutto