• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
336 risultati
Tutti i risultati [1854]
Fisica [336]
Chimica [692]
Biologia [518]
Medicina [308]
Biochimica [228]
Temi generali [155]
Chimica organica [144]
Chimica fisica [131]
Fisica atomica e molecolare [109]
Biologia molecolare [101]

forze dispersive di London

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

forze dispersive di London Mauro Cappelli Interazioni dovute a dipoli temporanei che si vengono a creare tra due molecole non polari vicine fra loro (interazione tra dipoli indotti). Le fluttuazioni [...] in assenza di un momento di dipolo permanente. Esse rappresentano le forze intermolecolari (del tipo di van der Waals) più importanti tra molecole non polari (come il metano) o neutre (come i gas nobili). In assenza di forze di London infatti non vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI

polisaccaride

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polisaccaride polisaccàride [Comp. di poli- e saccaride] [BFS] [CHF] Denomin. generica di una vasta famiglia di composti chimici naturali, di peso molecolare variabile in un ampio intervallo, i quali [...] per idrolisi liberano, per ogni molecola, due o più molecole di monosaccaridi (se le unità costitutive sono poche, si parla più propr. di oligosaccaridi); costituiscono nel regno animale e vegetale importantissimi materiali di riserva (amido, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polisaccaride (3)
Mostra Tutti

configurazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

configurazione configurazióne [Der. del lat. configuratio -onis, da figura "aspetto, forma", e quindi "il configurare, il configurarsi"; in partic., la conformazione di un oggetto] [FML] C. atomica: [...] la disposizione spaziale degli atomi in una molecola. ◆ [ALG] C. di un campo vettoriale: la distribuzione spaziale delle sorgenti del campo e quindi anche l'andamento spaziale delle linee del campo medesimo. ◆ [MCC] C. di un sistema materiale: indica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

MO-LCAO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MO-LCAO MO-LCAO 〈mólkao〉 [FML] Sigla dell'ingl. Molecular Orbitals as Linear Combinations of Atomic Orbitals "orbitali molecolari come combinazione lineare di orbitali atomici" che indica un metodo di [...] determinazione degli stati elettronici molecolari: v. molecola: IV 92 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

NDO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

NDO NDO 〈èn-di-ó o, all'it., ènne-di-ò〉 [FML] Sigla dell'ingl. Neglect of Differential Overlap "sovrapposizione trascurando le differenze" che indica una serie di metodi semiempirici per calcolare stati [...] elettronici molecolari: v. molecola: IV 92 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

polimerizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polimerizzazione polimerizzazióne [Der. di polimerizzare "formare un polimero", da polimero] [CHF] Ogni reazione (reazione di p.) o processo per cui più molecole di uno stesso composto, per lo più organico [...] (monomero), si uniscono per formare una molecola plurima (polimero) con peso molecolare maggiore: v. polimero. ◆ [CHF] P. per addizione: v. polimero: IV 549 b. ◆ [BFS] P. testa-coda: v. motilità cellulare: IV 114 a. ◆ [CHF] Grado di p.: il numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polimerizzazione (2)
Mostra Tutti

tio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tio- tio- [Der. del gr. theíon "zolfo"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con lo zolfo. ◆ [CHF] In nomi di composti chimici, detti appunto tiocomposti o tioderivati, [...] indica la presenza, in una molecola, di atomi di zolfo al posto di atomi di ossigeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

polarizzabilità

Enciclopedia on line

polarizzabilità In fisica, genericamente, l’attitudine che una sostanza, un corpo ecc., hanno di polarizzarsi elettricamente, magneticamente ecc. Con significato specifico, in elettrologia è la costante [...] di proporzionalità fra il momento elettrico medio, indotto in una singola molecola di un dielettrico da un campo elettrico, e l’intensità del campo stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: DIELETTRICO – MOLECOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polarizzabilità (1)
Mostra Tutti

fosforilazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fosforilazione fosforilazióne [Der. di fosforo, attraverso fosforilare "introdurre radicali dell'acido fosforico in un composto chimico"] [CHF] [BFS] Reazione chimica tra l'acido fosforico e un altro [...] composto, di norma organico, con l'eliminazione di una molecola d'acqua per ogni radicale dell'acido introdotto. ◆ [BFS] F. fotosintetica: v. fotosintesi: II 747 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fosforilazione (3)
Mostra Tutti

muonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

muonico muònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di muone] [FSN] Atomo m.: atomo uno degli elettroni del quale è sostituito da un muone negativo: v. atomi esotici: I 273 a e muone: IV 133 b. ◆ [FSN] Molecola m.: [...] quella di cui faccia parte un atomo muonico: v. fusione nucleare catalizzata da muoni: II 787 b. ◆ [FSN] Numero m.: numero quantico di sapore che contraddistingue i muoni nell'ambito dei leptoni: v. leptonico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
molècola
molecola molècola s. f. [dal lat. scient. molecula, dim. del lat. moles «mole»]. – Combinazione chimica di due o più atomi, tra loro uguali (negli elementi) o diversi (nei composti), che può esistere allo stato libero, e che rappresenta la...
molecolare
molecolare agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la formazione di specie molecolari relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali