In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] o livelli elettronici differenti, pure quantizzati. L'interazione della luce con la materia (nel caso particolare molecoleorganiche) comporta un assorbimento di energia, ovviamente quantizzato: esso è legato alla lunghezza d'onda λ della radiazione ...
Leggi Tutto
Col termine chelati (da χηκαί, chele, o pinze del granchio), introdotto nella chimica dei composti di coordinazione (XXXIV, p. 911) da G. T. Morgan e A. D. K. Drew, (in J. Chem. Soc., 1920) si indicano [...] strutture molecolari cicliche che derivano dall'unione di atomi metallici con molecoleorganiche o inorganiche o con ioni cioè quelle strutture contenenti anelli di atomi formati da molecole o ioni che si coordinino con atomi metallici. Chelazione è ...
Leggi Tutto
Nel suo aspetto più generale, il colore è l'espressione "visibile" di fatti chimici e fisici; i fatti chimici che determinano il colore di una sostanza sono di ordine strutturale, e fra essi il ruolo essenziale [...] sono di natura energetica: l'interazione, cioè, delle radiazioni elettromagnetiche con la materia (al caso particolare molecoleorganiche) comporta da parte di questa un assorbimento quantizzato d'energia (cioè di fotoni di determinata energia): tale ...
Leggi Tutto
. Sono solidi molecolari cristallini in cui le molecole godono di considerevole libertà di riorientazione. Queste sostanze non devono essere confuse con i plastici ordinari (polimeri). Il loro nome (dato [...] plastico-cristallina.
La fase di c. p. è una mesofase comune fra il liquido e il solido per un gran numero di molecoleorganiche circa sferiche a partire da quelle tetraedriche più semplici come il metano, CH4, il tetracloruro di carbonio, C Cl4, il ...
Leggi Tutto
Processo con il quale uno o più atomi di alogeno (F, Cl, Br, I) vengono introdotti nella molecola di un composto organico. A seconda dell'alogeno usato l'operazione prende il nome di clorurazione, bromurazione, [...] finiti per il basso costo dell'alogeno sia per la facilità con la quale quest'elemento può essere quasi sempre introdotto nelle molecoleorganiche.
Come agente alogenante oltre al cloro gassoso si può usare l'acido cloridrico (che si addiziona a ...
Leggi Tutto
Composto chimico, e. macrociclico, detto anche corona per la distribuzione degli atomi nella molecola, costituita da un anello di atomi di carbonio, contenente atomi di ossigeno distribuiti a intervalli [...] (nitrici, alogeni, ecc.).
Gli e.c. formano complessi stabili con gli ioni alcalini o alcalino-terrosi e anche con molecoleorganiche, non ioniche; questi componenti si dispongono nella cavità, all'interno dell'anello, e si coordinano con gli atomi di ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Montereale Cellina, Udine, 1910 - Roma 1968); prof. univ. dal 1948, ha insegnato chimica farmaceutica e tossicologia all'univ. di Roma, ed è stato (1961-66) direttore dell'Istituto superiore [...] proteine (1955); Effetti chimici che accompagnano la nascita ed il decadimento di un atomo radioattivo in presenza di molecoleorganiche (1960); Reazioni di sintesi promosse da radiazioni ionizzanti in sistemi contenenti idrocarburi saturi (1961-62). ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] dimostrata la possibilità di realizzare nanocircuiti autoassemblati e vi sono prospettive per la realizzazione di switch con singole molecoleorganiche e di memorie non volatili con una densità di bit maggiore di 1 milione di volte rispetto alle ...
Leggi Tutto
In chimica, la trasformazione demolitiva operata da microrganismi su sostanze organiche, con formazione di composti stabili, quali l’anidride carbonica e l’acqua, non ulteriormente suscettibili di fermentazione [...] all’attacco microbico biodegradativo e sono caratterizzate da notevole persistenza negli ambienti naturali. In particolare per le molecoleorganiche nuove prodotte artificialmente non esiste in natura un enzima degradatore come accade per le ...
Leggi Tutto
agraria P. della semente La percentuale in peso di semi privi di sostanze estranee (mondiglia) e appartenenti tutti alla medesima specie o varietà. La p. richiesta a termini di legge per le principali [...] calcolato senza tener conto della quantità del solvente). Per un composto organico la p. si determina di solito tramite la misurazione di determinato con i metodi sopra descritti per molecoleorganiche semplici, ma sono utilizzati metodi analitici, ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...