coccodrilli, caimani e alligatori
Giuseppe M. Carpaneto
I grandi sopravvissuti
I coccodrilli sono gli unici grandi rettili sopravvissuti all'estinzione avvenuta 65 milioni di anni fa, che ha portato [...] del suo ambiente. È una specie di piccola taglia che non supera i 2 m di lunghezza. Si nutre prevalentemente di molluschi (chiocciole e bivalvi), ma anche di rane, serpenti e ratti.
Il gaviale
Nei fiumi e nei laghi dell'India settentrionale e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] e ordinando gli insetti in cinque classi, in luogo delle due riconosciute da Linneo, ottenne un raggruppamento in molluschi, insetti, vermi, echinodermi e polipi.
Lamarck continuò a sviluppare nuove suddivisioni di forme nelle sue successive lezioni ...
Leggi Tutto
molluschi
s. m. pl. [lat. scient. Mollusca, dal lat. class. molluscus, agg., nella locuz. mollusca nux (o assol. mollusca), che indicava una varietà di noce dal guscio molle]. – Tipo di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, con oltre...
mollusco
s. m. [tratto dal pl. molluschi (v.)] (pl. -chi). – 1. a. In zoologia, ciascuno degli individui appartenenti al tipo dei molluschi. b. In senso fig. e spreg., persona inerte, vile, priva di carattere e di volontà. 2. In dermatologia,...