Famiglia di Molluschi Cefalopodi Ammonoidei Ceratitidi. Ammoniti esclusive del Triassico medio e superiore, sono complesse e involute, con sutura ammonitica specializzata. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi, comprendente il solo genere Pandora, diffuso soprattutto nell’Atlantico. Marini, conchiglia inequivalve, libera o fissa. ...
Leggi Tutto
Ordine di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, con la radula composta di un pezzo unico. Vi appartengono le famiglie Acmeidi e Patellidi. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Mesogasteropodi; comprende specie marine, litoranee, rappresentate anche nel Mediterraneo. Sono fossili del Giurassico. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi dalla conchiglia piccola, biconica. Vi appartengono 10 generi con specie diffuse nei mari caldi e temperati. ...
Leggi Tutto
(o Onchididi) Famiglia di Molluschi Gasteropodi Stilommatofori (o Sistellommatofori); sono piccole specie marine polmonate, con larve pelagiche e adulti mancanti di conchiglia; quasi tutte tropicali. ...
Leggi Tutto
Subulinidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Polmonati Stilommatofori, diffusi nelle regioni tropicali. Hanno conchiglia allungata, poligirata, con il vertice ottuso. Terrestri, si interrano nella stagione [...] asciutta ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi inclusi nella sistematica classica nei Prosobranchi Archeogasteropodi, o, secondo revisioni più recenti, negli Ortogasteropodi Neritoidi. Di piccole dimensioni, terrestri, [...] talvolta troglofile ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Neogasteropodi comprendente molte specie, tipiche dei mari tropicali, con conchiglia turriculata, subulata, con molti giri di elica. Fossili dal Cretaceo. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, elevata a ordine (Rodopimorfi) in alcune classificazioni. Hanno corpo piccolo, allungato, piatto, senza alcuna appendice, e di organizzazione molto semplificata. ...
Leggi Tutto
molluschi
s. m. pl. [lat. scient. Mollusca, dal lat. class. molluscus, agg., nella locuz. mollusca nux (o assol. mollusca), che indicava una varietà di noce dal guscio molle]. – Tipo di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, con oltre...
mollusco
s. m. [tratto dal pl. molluschi (v.)] (pl. -chi). – 1. a. In zoologia, ciascuno degli individui appartenenti al tipo dei molluschi. b. In senso fig. e spreg., persona inerte, vile, priva di carattere e di volontà. 2. In dermatologia,...