Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] favorite dalla selezione sessuale sono riscontrabili negli organismi che cambiano sesso, per esempio alcuni gamberi e altri crostacei, molluschi, pesci e piante (v. il saggio di J. Reynolds, in questo volume). Diventare maschi o femmine dipende in ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] (1899), Trouessart (1922).
Le regioni zoogeografiche marine sono state delimitate e caratterizzate da H. Woodward (1859) in base ai molluschi, da Günther (1880) in base ai pesci, da A.E. Ortmann (1896) in base soprattutto ai crostacei decapodi, da ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] per trovare posto nell'epitelio nasale. Per chiarezza è dunque necessario cominciare con gli Invertebrati. La mucosa olfattiva di Molluschi mostrata nella fig. 23 contiene recettori che sono 150 volte più grandi di quelli dei Vertebrati: è stato ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] sia associata anche ad altre funzioni, quali il riconoscimento tra i sessi, l'allontanamento dei predatori, eccetera.
Fra i Molluschi la funzione di scacciare i predatori è stata suggerita per la secrezione luminosa di Pholas; questo è un esempio di ...
Leggi Tutto
molluschi
s. m. pl. [lat. scient. Mollusca, dal lat. class. molluscus, agg., nella locuz. mollusca nux (o assol. mollusca), che indicava una varietà di noce dal guscio molle]. – Tipo di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, con oltre...
mollusco
s. m. [tratto dal pl. molluschi (v.)] (pl. -chi). – 1. a. In zoologia, ciascuno degli individui appartenenti al tipo dei molluschi. b. In senso fig. e spreg., persona inerte, vile, priva di carattere e di volontà. 2. In dermatologia,...