Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] del Nord del lituano Sharunas Bartas, per es. in Koridorius, 1994, e Freedom, 2000), e ci si interroga sulla molteplicità delle immagini nella società tardocapitalista e sui destini ambientali del pianeta (come nel caso dei film di Chantal Akerman ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I dibattiti linguistici del Cinquecento nascono dall’incertezza della norma propria [...] adamita, universale, primigenia e ultima, capace di riflettere l’essenza delle cose, il mondo protestante accetta infatti la molteplicità delle parole umane e la frantumazione che caratterizza la storia dopo la caduta originaria dell’uomo.
Così, con ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] forme diversificate dei generi più popolari. La definizione in lingua inglese courtroom drama ha il merito di raggruppare la molteplicità di generi e aspetti che gravitano intorno alla scena processuale. Pur nell'ambito di tale varietà, un aspetto ...
Leggi Tutto
scattering
scattering 〈skètërin〉 [s.ingl. Der. di to scatter "sparpagliare", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine che si alterna nell'uso all'it. diffusione, nei vari signif.: s. della luce, di onde [...] generale, quando lo stato finale è molto diverso da quello iniziale, con grandi momenti trasferiti e spesso con una grande molteplicità di particelle). ◆ [FSD] S. anelastico coerente e incoerente: v. neutroni, diffrazione dei: IV 166 d, c. ◆ [FSN] S ...
Leggi Tutto
ABS (Asset Backed Securities)
ABS (Asset Backed Securities) Titoli garantiti da collaterali (➔ collaterale) che sono a loro volta attività finanziarie o reali. I collaterali sono attività di importo [...] si definisce cartolarizzazione (➔). Il vantaggio per la banca originante è quello di sostituire nel suo attivo una molteplicità di attività illiquide, immobilizzate a lunga durata, con cassa. Ciò determina un abbassamento dei requisiti patrimoniali ...
Leggi Tutto
Yates, Frances Amelia
Storica inglese delle idee (Southsea, Hampshire, 1899 - Claygate, Surrey, 1981). Si occupò di momenti e problemi del Rinascimento, studiando soprattutto la diffusione e l’influenza [...] come l’ermetismo e la magia, con forte attenzione all’iconologia (del 1959 è The Valois tapestries). Da questa molteplicità di interessi nascono le sue opere più note, che tendono a valorizzare e collegare esperienze culturali diverse e di difficile ...
Leggi Tutto
funzione, annullamento di una
funzione, annullamento di una in analisi, se ƒ: (a, b) → R è una funzione differenziabile infinite volte definita su un intervallo reale (a, b) e se x0 ∈ (a, b), allora [...] + x 5 nel punto 0 è 3. Per un polinomio p(x), l’ordine di annullamento in un punto x0 coincide con la molteplicità di x0 come radice di p(x). Se la funzione considerata non è differenziabile infinite volte, ma è solamente differenziabile k volte, per ...
Leggi Tutto
dipendere (dependere)
Fernando Salsano
Esprime la dipendenza di causa, in Pd XXVIII 42 disse: " Da quel punto / depende il cielo e tutta la natura... ", dove traduce precisamente la fonte aristotelica [...] che tutti li uomini da una sola Idea dependano, e non da più, che è dare loro uno solo principio, dove d. può intendersi come " procedere ", nel senso che tutti gli uomini sono rapportabili all'idea di uomo come " principio " della loro molteplicità. ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i processi dell’educazione e della formazione umana.
Con il termine pedagogo si intende il precettore, l’istitutore, la persona a cui è affidata l’educazione di un fanciullo. In origine [...] ha insistito sul valore di un’utilizzazione delle tecniche della stampa come via per impegnare gli allievi in una molteplicità di attività che rendano più concreto, spontaneo e agevole l’apprendimento. R. Cousinet ha posto l’accento sulla fertilità ...
Leggi Tutto
geomàtica Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla Terra e all’ambiente.
Abstract di approfondimento da Geomatica per la gestione del territorio di Maurizio Fea e Mario [...] sempre più ampi accedono all’utilizzo di dati di natura e caratteristiche diverse, rilevati con una crescente molteplicità di procedure, quali il posizionamento satellitare, la fotogrammetria digitale, la scansione laser, il telerilevamento multi- e ...
Leggi Tutto
molteplicita
molteplicità (non com. moltiplicità; ant. multiplicità) s. f. [dal lat. tardo multiplicĭtas -atis]. – 1. Il fatto di essere molteplice o, più spesso, di essere molteplici (cioè più d’uno e di vario genere o aspetto): m. di interessi...
-plo
[ricavato dal lat. duplus, triplus, ecc., forme equivalenti alle più com. duplex, triplex, ecc.; cfr. gr. διπλοῦς, τριπλοῦς, ecc.]. – Secondo elemento, atono, che serve a formare aggettivi moltiplicativi: triplo, quadruplo, quintuplo,...